Nissan NT400 Cabstar
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2017/05/232258.jpg)
Costi di gestione contenuti, manovrabilità, capacità di carico e ampia scelta di configurazioni, lo rendono il partner di lavoro ideale
Nissan NT400 Cabstar non passa inosservato grazie ad una linea innovativa pensata per migliorare la vita dei passeggeri. Le linee squadrate della cabina garantiscono minimi ingombri esterni e grande comfort di bordo, grazie all’attento utilizzo dello spazio disponibile. Vasto l’elenco di configurazioni possibili con tre motorizzazioni in listino; la gamma si apre con il motore YD25 2.5 litri da 121 cavalli per i modelli da 2,8 t, 3,2 t e 3,5 t. Il motore 2.5 litri da 136 cavalli è abbinato ai modelli da 3.5 t e 4.5 t, mentre il 3,0 da 150 cavalli spinge le versioni da 3.5 t e 4.5 tonnellate di massa totale a terra.
Gli ingegneri giapponesi hanno progettato Nissan CABSTAR con l’obiettivo di rendere la guida piacevole e rilassante, come dimostra il raggio di sterzata di soli 4.8 metri e sistemi di ausilio alla guida come l’assistenza alle partenze in salita. Grande attenzione anche alla [glossario slug=”sicurezza-attiva”] e passiva: non mancano [glossario slug=”airbag”] e ABS con EBD. A bordo ogni oggetto avrà il suo spazio, merito dei 14 vani portaoggetti disponibili su tutta la cabina e con il navigatore satellitare sarà impossibile perdersi.
Sono tantissime le versioni configurabili quando si sceglie Nissan Cabstar. Disponibile in quattro classi di massa totale a terra (2.8 t, 3.2 t, 3.5 t e 4.5 t) e in tre passi (2.5 m, 2.9 m e 3.4 m), con ruote posteriori singole o gemellate e cabina singola o doppia, permette di trovare la giusta combinazione per ogni esigenza. Come equipaggiamento standard su ogni modello non mancano, tra i vari accessori presenti, impianto audio, vano portaoggetti sullo schienale del sedile anteriore centrale, volante regolabile in altezza, alzacristalli elettrici, chiusura centralizzata, fermo di sicurezza ribaltamento cabina con chiave, antifurto immobilizer, pre-installazione tachigrafo, copriruota e dispositivo di regolazione altezza fari. A richiesta Nissan Cabstar può essere personalizzato con specchi retrovisori a braccio lungo, ABS, sospensioni rinforzate, differenziale a slittamento limitato (LSD), rapporto al ponte corto e [glossario slug=”airbag”] conducente. Scorrendo la lista dei pacchetti di accessori troviamo Comfort Pack (aria condizionata, radio cd, e sistema Bluetooth), Efficient Pack (Comfort Pack più fendinebbia anteriori, specchi retrovisori elettrici, easy hill start, display multifunzione), Smart Pack (Efficient Pack più [glossario slug=”airbag”] conducente e passeggero, rivestimenti interni Smart, sistema di navigazione Nissan Connect, radio con lettore CD Mp3 – Aux IN – Porta USB) e Winter (pack batteria ad alta capacità, specchi retrovisori riscaldati, Olio differenziale specifico per zone fredde e riscaldatore posteriore sulle versioni doppia cabina).
Se vuoi aggiornamenti su Aziende e flotte inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/03/Fleet-Management-by-connected-cars-IT_LR-scaled.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/03/wp_drafter_3639673.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/03/5814303933_534710040a_b.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/03/Citroen-C3-Business-scaled.jpg)