Nissan ProPilot: la guida semiautonoma debutta in Giappone
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2017/03/237331.jpg)
La Casa giapponese introdurrà in Giappone alla fine di agosto la nuova tecnologia semiautonoma ProPilot sulla Nissan Serena.
La Casa di Yokohama ha annunciato che lancerà in Giappone alla fine di agosto la nuova tecnologia di guida semi autonoma Nissan ProPilot ed il primo modello della Casa nipponica a vantare questo sofisticato sistema sarà la Nissan Serena.
Il Propilot risulta sviluppato per la guida su percorsi autostradali, il sistema permette di viaggiare all’interno della singola corsia, gestendo in modo autonomo lo sterzo, anche in caso di una curva, l’acceleratore, il freno e il cambio automatico. Il sistema sfrutta una videocamera dotata di lente singola che “dialoga” con un software di elaborazione dell’immagine. In questo modo, il computer centrale della vettura riesce a “vedere” in modo tridimensionale gli altri veicoli e la segnaletica orizzontale, questi dati vengono elaborati in pochi secondo, permettendo così alla vettura di controllare la propria distanza in relazione agli altri utenti della strada.
Per attivare il dispositivo basta premere un apposito pulsante posizionato sullo sterzo, mentre un display mostra lo stato dell’hardware. Il guidatore può decidere in modo autonoma la velocità desiderata, fino ad un limite di 100 km/h, mentre come accennati in precedenza, in caso di necessità il Propilot può azionare in modo autonomo i freni fino al completo arresto dell’auto. Il guidatore ha sempre l’obbligo di tenere le mani sul volante, in caso contrario il sistema invia degli avvisi sia sonori che luminosi.
La Casa giapponese ha inoltre comunicato l’intenzione di esportare il Propilot fuori da confini nazionali. Secondo i piani della Nissan, questa tecnologia arriverà il prossimo anno in Europa a bordo della Qashqai, mentre nel 2018 debutterà il cambio di corsia automatico in autostrada e nel 2020 sarà il turno della “modalità di gestione autonoma degli incroci” sviluppata appositamente per la guida in città, con l’ambizioso obiettivo di azzerare il numero di incidenti mortali.
Se vuoi aggiornamenti su News inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/12/luisa-di-vita-nissan-italia.jpg)
![Nissan al Salone di Tokyo 2024: tutte le novità previste [FOTO]](https://img.motori.it/Ia_Z4LoHoOVtVOjIHqgd3J9OUX4=/720x0/filters:quality(90):format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/12/nissan-salone-di-tokyo-2024-23.jpg)
![Nissan Hyper Force: rivoluzione elettrica al Japan Mobility Show 2023 [FOTO]](https://img.motori.it/jRThI3FMR2ZuYx7SimBpMR_gqfY=/720x0/filters:quality(90):format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/10/nissan-hyper-force-27.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/10/nissan-logo.jpg)