Nissan Qashqai: 2 milioni di esemplari prodotti in Europa
![Nissan Qashqai: 2 milioni di esemplari prodotti in Europa Nissan Qashqai: 2 milioni di esemplari prodotti in Europa](https://img.motori.it/GaV0XvdUk-i6d2QA2wFxjiFnhp8=/720x380/filters:quality(80):format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2017/03/020163.jpg)
Il Qashqai è il modello di serie prodotto in Inghilterra che ha raggiunto più velocemente il traguardo dei 2 milioni di unità prodotte.
Il Nissan Qashqai, l’ormai noto modello che ha inaugurato il segmento dei crossover di medie dimensioni, ha raggiunto l’importante traguardo delle due milioni di esemplari prodotti nello stabilimento della Casa giapponese situato a Sunderland, in Inghilterra. L’incredibile risultato ha ancora più importanza se si tiene conto del fatto che Qashqai ha raggiunto – tra i veicoli prodotti nel Regno Unito – questo obiettivo nel più breve lasso di tempo registrato fino ad oggi.
Disegnato e progettato appositamente per il mercato europeo, il Qashqai è stato sviluppato dal lavoro congiunto del Nissan Design Europe di Londra e dei centri di tecnologia Nissan di Cranfield (Inghilterra) e Barcellona (Spagna). Per progettare e realizzare la vettura, la Casa giapponese ha investito ben 534 milioni di sterline, creando così ben 11.000 posti di lavoro nel Regno Unito, a cui vanno ad aggiungersi 26.000 posti di lavoro nell’indotto.
“Nissan Qashqai consolida la propria reputazione come il primo crossover della storia dell’auto ed il più venduto in Europa. Commercializzato in tutto il mondo, è un vero successo globale per le nostre strutture di produzione e tecnologia europee” ha commentato Paul Willcox, Presidente Nissan Europe, che ha aggiunto: “Mi congratulo con tutti i colleghi di Sunderland per il raggiungimento di questa nuova pietra miliare, pensando già a quando toccheremo i tre milioni grazie a questo straordinario prodotto che meglio materializza la promessa Nissan di portare Innovazione e Passione ai propri clienti”.
Il duemilionesimo Qashqai uscito dalle linee di produzione è stato personalizzato con la livrea di colore Magnetic Red è risultato abbinato ad una serie di dispositivi tecnologici dedicati alla sicurezza, come il Forward Emergency Braking, il Traffic Sign Recognition, il [glossario slug=”lane-departure-warning”] e l’High Beam Assist.
Se vuoi aggiornamenti su Curiosità inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare
![Nissan Italia: Luisa Di Vita è Chief Innovation Officer](https://img.motori.it/0LwBqwa6OYu1rpFMzYA_f1N9Qso=/720x0/filters:quality(90):format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/12/luisa-di-vita-nissan-italia.jpg)
![Nissan al Salone di Tokyo 2024: tutte le novità previste [FOTO]](https://img.motori.it/Ia_Z4LoHoOVtVOjIHqgd3J9OUX4=/720x0/filters:quality(90):format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/12/nissan-salone-di-tokyo-2024-23.jpg)
![Nissan Hyper Force: rivoluzione elettrica al Japan Mobility Show 2023 [FOTO]](https://img.motori.it/jRThI3FMR2ZuYx7SimBpMR_gqfY=/720x0/filters:quality(90):format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/10/nissan-hyper-force-27.jpg)
![Nissan sarà membro ufficiale dell’ACEA dal 2024](https://img.motori.it/wKQZWalnEnLUMJ1n-2M8F_vuhvk=/720x0/filters:quality(90):format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/10/nissan-logo.jpg)