Nissan Qashqai, debuttano i nuovi motori diesel
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2019/02/nissan-6.jpg)
Nissan arricchisce la gamma della celebre Qashqai con una nuova offerta di motorizzazioni diesel, abbinabili al cambio manuale a sei rapporti, al cambio automatico Xtronic e all’automatico doppia frizione DCT, inoltre la clientela potrà optare per la trasmissione a due ruote motrici o per quella integrale.
Il SUV più venduto in Europa vanta ora nel cuore della propria offerta di propulsori la nuova unità diesel 1.7 litri dCi in grado di sviluppare 150 CV e 340 Nm di coppia massima, caratteristiche capaci di garantire alla Qashqai accelerazioni brillanti e una erogazione fluida. Questa nuova motorizzazione può contare sul catalizzatore selettivo (SCR – Selective Catalytic Reduction) che sfrutta l’AdBlue per ridurre le emissioni nocive di ossidi di azoto (NOx). Il 1.7 litri dCi porta in dote anche un sistema di raffreddamento ad acqua (WCAC – Water Charge Air Cooler) nel collettore di aspirazione capace di ridurre la temperatura e la pressione dell’aria nel cilindro con lo scopo di ottimizzare l’efficienza della combustione. La nuova Nissan Qashqai 1.7 litri dCi è disponibile nella variante con cambio manuale a sei marce (disponibile con trazione 2WD o 4WD) e in quella con cambio automatico Xtronic CVT e trazione integrale 4WD.
La seconda novità è rappresentata dal motore diesel 1.5 litri dCi da 115 CV e 285 Nm di coppia, capace di garantire rispetto alla versione che sostituisce consumi ed emissioni di CO2 ridotti, maggiore potenza e 25 Nm di coppia in più grazie alla funzione di overboost. Questa può essere accoppiata al cambio manuale o in alternativa alla nuova trasmissione automatica DCT a sette velocità e alla trazione su due ruote motrici. Il tecnologico cambio DCT – grazie anche all’assenza del convertitore di coppia – garantisce un migliore scatto da fermi e un’erogazione della potenza ancora più fluida, inoltre ottimizza l’efficienza, grazie al sistema di raffreddamento gestito elettricamente in base alla temperatura e al selettore dei rapporti di tipo elettro-meccanico. L’assenza del convertitore di coppia rende l’erogazione della potenza più diretta e la guida più piacevole. Tutte le unità diesel della nuova Qashqai risultano già omologate secondo la nuova normativa antinquinamento Euro 6d-Temp.
La gamma di propulsori della Nissan Qashqai comprende anche la recente unità a benzina lanciata alla fine dello scorso anno: si tratta del 1.3 litri disponibile negli step di potenza da 130 e 160 CV e abbinato al cambio manuale a sei marce e con cambio automatico DCT a sei marce, quest’ultimo disponibile per la variante più potente da 160 CV.
Se vuoi aggiornamenti su Anticipazioni inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_3641857.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_3641690.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_3641696.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_3641457-scaled.jpg)