Nissan Qashqai: nuovo 1.5 turbodiesel per il crossover bestseller
Terza novità in pochi giorni per il crossover simbolo di Nissan nei mesi scorsi giunto a quota tre milioni di esemplari prodotti e recentemente arricchito con il sistema di guida assistita ProPilot nella dotazione di bordo: dopo l’introduzione di una inedita motorizzazione da 1,3 litri turbo benzina e la disponibilità dell’ultima generazione del modulo infotainment NissanConnect (qui un nostro approfondimento), in queste ore il marchio giapponese comunica l’equipaggiamento, a bordo di Nissan Qashqai (qui la nostra recente prova su strada, effettuata sulla versione 1.2 DIG-T ed in comparativa con Nissan X-Trail 2.0 dCi 4WD), di una versione aggiornata dell’unità motrice turbodiesel 1.5, già in vendita con prezzi a partire da 23.340 euro.
Questa nuova proposta, indica una nota tecnica firmata da Nissan, guadagna 5 CV rispetto alla generazione precedente: la potenza, ora, si attesta su 115 CV, pur mantenendo invariata la forza motrice (260 Nm di coppia massima). Da segnalare una inedita funzione overboost, in grado di fornire per brevi tratti (fino a 15 secondi) 5 CV e 25 Nm supplementari. Se equipaggiata con cerchi da 17”, Nissan Qashqai con nuovo motore 1.5 turbodiesel dichiara un consumo medio di 3,76 litri di gasolio per 100 km, ed emissioni di CO2 nell’ordine di 100 g/km (valori determinati in base al ciclo combinato NEDC-BT, che converte i nuovi valori WLTP fino al 1 gennaio 2019, data nella quale tutti i dati relativi a consumi ed emissioni dovranno esclusivamente essere rispondenti al nuovo ciclo “Worldwide Harmonized Light Vehicle Test Procedure”); per gli esemplari equipaggiati con cerchi da 18” e da 19”, il consumo medio dichiarato da Nissan è di 4,24 litri per 100 km, e 110 g/km di emissioni di CO2.
Per mantenere “sotto controllo” le emissioni degli ossidi di azoto, la questione principale per i motori diesel di nuova generazione in rapporto alle sempre più stringenti normative anti-inquinamento internazionali, la nuova unità 1.5 turbodiesel che entra nella gamma Nissan Qashqai viene dotata di un sistema SCR-Selective Catalytic Reduction con AdBlue per la riduzione delle emissioni NOx, il che rende il nuovo 1.5 conforme alle imminenti normative Euro 6d-TEMP, destinate ad entrare in vigore a settembre 2019. Analogamente, spiega Nissan, sono stati effettuati numerosi interventi di re-engineering (la cui entità suggerisce di motivarne le modifiche all’insegna di ulteriori risultati di efficienza termica): aggiornato “Per oltre il 90% dei suoi componenti”, il nuovo 1.5 a gasolio di Nissan Qashqai presenta, fra gli altri, un nuovo radiatore dell’olio, un nuovo filtro olio, volano bi-massa, pompa del vuoto e pompa di iniezione ad alta pressione.
Gli upgrade tecnici indirizzati verso Nissan Qashqai – modello bestseller per il costruttore giapponese in Europa: dal debutto sul mercato, avvenuto nel 2007, il popolare crossover è stato venduto in oltre 2,3 milioni di unità – fanno parte, come già avvenuto in occasione del recentissimo “lancio” della nuova variante 1.3 turbo benzina 140 e 160 CV, della roadmap strategica “Nissan Intelligent Mobility” rivolta al futuro della mobilità attraverso una ridefinizione del modo con il quale i veicoli vengono guidati, alimentati ed integrati nella società, e che si concretizza su tre linee-guida principali: “Intelligent Driving” (tecnologie per una guida più sicura e piacevole, delle quali fra gli altri fa parte il ProPilot di ultima generazione); “Intelligent Power” (motori più efficienti ed elettrificati) ed “Intelligent Integration” (sistemi di connettività e integrazione con la società).
Se vuoi aggiornamenti su Ultimi arrivi inserisci la tua email nel box qui sotto: