Nissan Qazana, la baby Qashqai
Con questo crossover concept dalle linee morbide presentato a Ginevra Nissan anticipa una possibile sorella minore della Qashqai
.
Nissan Qazana fa la sua apparizione al Salone di Ginevra. Si tratta di un piccolo e divertente crossover, al momento allo stato di showcar. Un esercizio stilistico, che potrebbe però avere presto un seguito commerciale: è prevista la costruzione in Inghilterra, presso gli stabilimenti del Gruppo, a Sunderland, di una baby-Qashqai e tutto lascia presupporre che Qazana ne rappresenti lo stato embrionale.
Il concept Qazana, spiega Atsushi Maeda Chief Designer presso Nissan Design Europa, è un crossover intelligente, dotato di trazione integrale, maschile, agile e progettato per le difficili strade della città.
Le dimensioni compatte (4,060 m di lunghezza, 1,57 di altezza, 1,78 di larghezza per un passo di 2,53 metri) rendono Qazana ideale per il traffico cittadino e le insidie delle strade urbane i cui marciapiedi potrebbero non spaventare la generosa gommatura su cerchi in lega da 20 pollici.
Alla definizione del design partecipano tratti stilistici prelevati dai moderni SUV e dalle auto sportive; allo stesso tempo, elementi arrotondati, in particolare i passaruota ed il cofano, evocano il family feeling con i modelli crossover Nissan attualmente in produzione, Qashqai e Murano. I fari posteriori a boomerang, invece, sono una chiara reinterpretazione di quelli adottati dalla nuova 370Z.
Anche se a prima vista sembra essere una coupé, Qazana ha anche 2 piccole porte posteriori per facilitare l’accesso. Tutte le porte sono azionate elettricamente e, per motivi di sicurezza, la coppia posteriore può essere attivata solo successivamente a quella anteriore.
L’interno è stato concepito come una estensione delle linee esteriori, grazie ad una intelligente interazione tra materiali duri e morbidi. Invece di essere completamente avvolti nella pelle, per esempio, gli elementi della leggera struttura in fibra di carbonio sono messi in bella vista.
Il cruscotto è dominato da un grande schermo touchscreen montato centralmente che, oltre ad essere utilizzato per la navigazione e per le funzionalità “infotainment”, fornisce le informazioni sulla prossima generazione della trazione integrale elettronica ALL MODE che verrà adottata sulle future Nissan.
Se vuoi aggiornamenti su Anticipazioni inserisci la tua email nel box qui sotto: