Nissan Safety Shield: sicurezza e risparmio
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2017/03/236592.jpg)
Chi acquisterà un modello Nissan dotato del pacchetto Safety Shield potrà usufruire di uno sconto del 10% sulla polizza auto.
Per Nissan il tema della sicurezza è fondamentale ed è per questo motivo che sulla propria gamma di modelli propone il sofisticato pacchetto Safety Shield, ovvero una serie di dispositivi elettronici dedicati alla sicurezza proattiva.
Grazie alla recente partnership siglata con Genertel, leader nel campo delle assicurazioni RC auto online, chi acquisterà un modello Nissan dotato del pacchetto Safety Shield dedicato alla sicurezza attiva, potrà usufruire di uno sconto del 10% sulla polizza auto, a cui si aggiunge la “Protezione Imprevisti” gratuita (comprensiva di rinuncia alla rivalsa per guida sotto effetto di alcool o con veicolo non in regola con la revisione, rifacimento della patente per smarrimento, rifacimento delle chiavi del veicolo in caso di furto o smarrimento) e l’assistenza legale al costo di 10 euro.
Il pacchetto Safety Shield comprende il sistema di rilevamento del livello di attenzione del guidatore, la frenata automatica di emergenza, l’avviso del cambio di corsia involontario e il sistema che controlla gli angoli ciechi, senza dimenticare l’utilissimo “dispositivo di allerta oggetti in movimento“, capace di segnalare la presenza di qualsiasi cosa si stia muovendo in prossimità della vettura, nel momento in cui si stanno effettuano manovre, in modo da garantire la massima protezione degli occupanti del veicolo e degli altri utenti della strada. Per capire la fondamentale importanza di questi dispositivi, basti pensare che 3 incidenti su 4 avvengono in città, inoltre secondo l’amministratore delegato di Genertel, Manlio Lostuzzi, con le Nissan equipaggiate con il Safety Shield è stato riscontrato una “una diminuzione dell’incidentalità anche del 15-20%“.
Genertel si sta inoltre impegnando in un’operazione di sensibilizzazione degli utenti della strada verso un uso più consapevole dell’automobile. La compagnia online di assicurazioni ha infatti introdotto per prima la “Quality Drive“, ovvero una sofisticata “scatola nera” capace di monitorare lo stile di guida, in modo da incentivare il livello di responsabilità di chi utilizza l’auto. Lo scopo di Genertel è infatti quello di promuovere i comportamenti che favoriscono la sicurezza stradale a beneficio di tutti gli utenti della strada e dell’intera comunità.
Dal canto suo, Nissan continuerà a percorrere la strada che porterà ad uno sviluppo sempre più massiccio di tecnologie innovative, con lo scopo di rendere la guida sempre più facile e soprattutto sicura. Inoltre, queste tecnologie verranno usate come base di partenza per la realizzazione dei sistemi di guida autonoma che equipaggeranno a partire dal 2020 alcuni modelli della Casa nipponica.
Se vuoi aggiornamenti su News inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/12/luisa-di-vita-nissan-italia.jpg)
![Nissan al Salone di Tokyo 2024: tutte le novità previste [FOTO]](https://img.motori.it/Ia_Z4LoHoOVtVOjIHqgd3J9OUX4=/720x0/filters:quality(90):format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/12/nissan-salone-di-tokyo-2024-23.jpg)
![Nissan Hyper Force: rivoluzione elettrica al Japan Mobility Show 2023 [FOTO]](https://img.motori.it/jRThI3FMR2ZuYx7SimBpMR_gqfY=/720x0/filters:quality(90):format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/10/nissan-hyper-force-27.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/10/nissan-logo.jpg)