Nissan Titan Single Cab 2017: nuovo pickup per gli Usa
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2017/03/237434.jpg)
Il competitivo settore dei pickup medium size si arricchisce con una nuova proposta: Nissan Single Cab 2017, su strada a fine 2016 ma solo negli Usa.
Una nuova proposta nel competitivo settore dei veicoli pickup di medie dimensioni: si tratta del nuovo Nissan Titan Single Cab 2017, che viene anticipato in queste ore nelle immagini ufficiali e nel dettaglio delle caratteristiche progettuali e tecniche.
Il nuovo Single Cab (da notare che per la prima volta il popolare pickup a marchio Nissan viene declinato nella versione “due porte – cabina singola”) rappresenta la seconda delle tre nuove configurazioni del robusto pickup Titan: le altre versioni sono la “Crew Cab” e la imminente “King Cab“. Già definito il periodo di debutto del Titan Single Cab 2017 destinato al fiorente – oltre che competitivo – mercato statunitense: sarà su strada nell’ultimo trimestre 2016.
Le unità powertrain chiamate ad equipaggiare la nuova versione MY 2017 del pickup Nissan Titan Single Cab sono due, una benzina e una a gasolio. La prima è il 5.6 V8 “Endurance” da 390 CV e 394 Nm di coppia massima, che viene assemblato negli impianti di Decherd (Tennessee), mentre l’offerta turbodiesel (una grossa unità da 5 litri per 310 CV e 555 Nm) porta la firma di Cummins, big player nel settore dei propulsori a gasolio, e viene prodotta negli stabilimenti Cummins di Columbus (Indiana). Più avanti la lineup di Titan sarà arricchita da una più piccola unità V6. Il cambio è, a seconda dell’alimentazione, automatico a sei rapporti (turbodiesel) e automatico a sette rapporti (benzina); allo stesso modo, la trasmissione è a trazione posteriore e integrale. Sulla base di quanto indicato in queste ore da Nissan, è da segnalare l’eccellente capacità di traino per il nuovo “light pickup” Nissan Titan Single Cab MY 2017, che nella versione turbodiesel Cummins può trainare fino a 5.730 kg.
Che l’immagine dei veicoli pickup di nuova generazione si discosti in misura gradualmente maggiore verso un impiego meno “settoriale” in favore di una destinazione più trasversale, è un dato di fatto. Per molti anni considerati validi automezzi da lavoro, nel tempo hanno interessato fasce sempre più ampie di mercato, tanto che attualmente i pickup vengono suddivisi su due grandi filoni: quelli di medie dimensioni (segmento al quale appartiene la nuova Nissan Titan Single Cab MY 2017, in buona compagnia con molti altri veicoli, come vedremo) e quelli “king size”, progettati principalmente dalle Case auto nord americane come dimostrano le versioni più grandi di Ford F-Series e Ram, che contribuiscono a fare degli Usa un mercato da oltre due milioni e mezzo di pickup venduti annualmente.
Riguardo ai mercati, la concorrenza nel settore dei pickup di medie dimensioni conta diversi competitor: Fiat Fullback (sviluppato dalla partnership tecnica con Mitsubishi), Ford Ranger ed F-150, la recentissima Hyundai Santa Cruz finora svelata sotto forma di concept, la stessa Mitsubishi L200, Nissan Navara, Renault Alaskan (presentato nelle scorse settimane per il ricettivo mercato del sud America: più avanti sarà esportato anche in Europa), Toyota Hilux (che recentemente è stato sottoposto a un profondo “maquillage”), Volkswagen Amarok (anch’esso di fresco restyling).
Se vuoi aggiornamenti su Anticipazioni inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/12/luisa-di-vita-nissan-italia.jpg)
![Nissan al Salone di Tokyo 2024: tutte le novità previste [FOTO]](https://img.motori.it/Ia_Z4LoHoOVtVOjIHqgd3J9OUX4=/720x0/filters:quality(90):format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/12/nissan-salone-di-tokyo-2024-23.jpg)
![Nissan Hyper Force: rivoluzione elettrica al Japan Mobility Show 2023 [FOTO]](https://img.motori.it/jRThI3FMR2ZuYx7SimBpMR_gqfY=/720x0/filters:quality(90):format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/10/nissan-hyper-force-27.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/10/nissan-logo.jpg)