Cosa stai cercando?
Cerca

Nissan: uno studio con TEPCO per stabilizzare il consumo di elettricità

Di Valerio Verdone
Pubblicato il 18 dic 2017
Nissan: uno studio con TEPCO per stabilizzare il consumo di elettricità
In un futuro in cui le auto elettriche avranno un ruolo centrale, sarà fondamentale gestire il consumo dell’energia elettrica in maniera ottimale.

Nel prossimo futuro l’auto elettrica prenderà il sopravvento e saranno sempre di più le vetture ad impatto zero circolanti che finiranno inevitabilmente per soppiantare quelle a motore termico. Per cui è importantissimo, se non fondamentale, gestire il consumo dell’energia per far funzionare al meglio la rete elettrica.

Proprio per questo Nissan Motor Co. Ltd. e Tokyo Electric Power Co. (TEPCO) stanno lanciando uno studio in Giappone per valutare in che modo i veicoli elettrici contribuiscano a stabilizzare il consumo di energia all’interno della rete elettrica. Vi parteciperanno un gruppo di dipendenti TEPCO alla guida della Nissan e-NV200 e un gruppo dipendenti Nissan al volante di una LEAF.

Questo progetto durerà fino alla fine di gennaio 2018 e funzionerà in questo modo: quando la domanda di energia elettrica risulterà bassa, TEPCO invierà un avviso ai partecipanti e chi deciderà di ricaricare il veicolo in questo arco di tempo potrà ottenere degli incentivi in base alla quantità di energia ricaricata.

Verrà quindi valutata la disponibilità dei proprietari dei veicoli 100% elettrici a modificare le abituali fasce orarie di ricarica per contribuire a ridurre le fluttuazioni nella domanda di energia. In questo modo si potrà capire come l’utilizzo delle auto elettriche potrà essere reso più efficace al fine di stabilizzare i consumi energetici.

Inoltre, grazie al sistema telematico Nissan Connect EV, che consente ai proprietari dei veicoli elettrici di monitorare da remoto le condizioni della propria auto e di controllare lo stato della batteria tramite un’App, e mediante EVsmart, un’altra App che individua le stazioni di ricarica per i veicoli, le operazioni di ricerca di punti di ricarica e l’ottimizzazione della ricarica stessa saranno migliorate.

In tutto questo, i veicoli elettrici in futuro potranno essere una risorsa di energia virtuale attraverso il controllo della batteria in fase di ricarica visto che potranno restituire energia alla rete in collaborazione con gli operatori energetici. Ed è proprio questo lo scopo di Nissan, che intende avviare partnership con i principali fornitori di energia elettrica in tutto il mondo, mentre TEPCO punta invece a procedere con le sue attività di sviluppo del sistema, per adattarlo a un’ampia gamma di veicoli elettrici prodotti da diverse case automobilistiche.

Vedremo i risultati finali e se questa soluzione potrà essere efficace per gestire l’energia elettrica e la mobilità ad impatto zero nel prossimo futuro.

Se vuoi aggiornamenti su Ecologiche inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare