Nuova Nissan X-Trail Model Year 2011
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2017/03/005903.jpg)
Disponibile da settembre, la nuova Nissan X-Trail Model Year 2011. Ritocchi al frontale, interni rinnovati e motori Euro 5
Nissan ha presentato la versione Model Year 2011 della versatile X-Trail, che sarà disponibile nelle concessionarie a partire da settembre. Confermate le qualità di agilità e di versatilità nei percorsi offroad, il SUV giapponese viene rivisto nel design e nei contenuti all’insegna di una maggiore efficienza.
Per quanto riguarda lo stile, le novità più evidenti sono nel frontale: il paraurti è completamente ridisegnato con la classica calandra Nissan e una nuova griglia inferiore di maggiori dimensioni. Nuovi anche i fendinebbia e i gruppi ottici, che nella parte bassa seguono il disegno del proiettore. Nella parte posteriore si notano i fari dotati dell’ormai immancabile tecnologia LED e gli indicatori di direzione inseriti nella sezione inferiore del gruppo ottico.
Rinnovati poi i cerchi in lega, disponibili nelle misure da 17 pollici (con un nuovo design a cinque razze sdoppiate) e 18 pollici. Attenzione anche all’aerodinamica, con un coefficente aerodinamcio che passa da 0,36 a 0,35 Cx grazie anche al sottoscocca ridisegnato.
Nissan X-Trail 2011: interni più curati
Nell’abitacolo il layout è stato modificato in molti particolari per ricreare un’atmosfera più armoniosa e sono stati utilizzati nuovi materiali che aumentano la qualità percepita. I rivestimenti dei sedili adottano ora tessuti più resistenti e morbidi al tatto e, nel caso dei rivestimenti in pelle, sono presenti nuove cuciture. L’abitabilità è invece migliorata grazie allo schienale dei sedili anteriori ridisegnato che aumenta di 10 mm lo spazio per le ginocchia dei passeggeri posteriori.[!BANNER]
Integrato nello specchietto retrovisore, debutta sulla X-Trail il display della telecamera posteriore: una soluzione che rende particolarmente pratico il controllo del mezzo in retromarcia e in fase di parcheggio. La luminosità del display viene regolata automaticamente e il conducente può disattivarlo premendo un apposito interruttore.
Motorizzazioni Euro 5
Gli aggiornamenti riguardano anche la gamma di motorizzazioni: il motore diesel 2.0 dCi, disponibile nei due livelli di potenza di 150 e 173 CV, è stato ottimizzato per rientrare nei valori della normativa Euro 5. Anche i rapporti del cambio sono stati rivisti nell’ottica del risparmio di carburante mentre nel cambio automatico è stato ridotto l’attrito interno.
Se vuoi aggiornamenti su Anticipazioni inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/12/luisa-di-vita-nissan-italia.jpg)
![Nissan al Salone di Tokyo 2024: tutte le novità previste [FOTO]](https://img.motori.it/Ia_Z4LoHoOVtVOjIHqgd3J9OUX4=/720x0/filters:quality(90):format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/12/nissan-salone-di-tokyo-2024-23.jpg)
![Nissan Hyper Force: rivoluzione elettrica al Japan Mobility Show 2023 [FOTO]](https://img.motori.it/jRThI3FMR2ZuYx7SimBpMR_gqfY=/720x0/filters:quality(90):format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/10/nissan-hyper-force-27.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/10/nissan-logo.jpg)