Cosa stai cercando?
Cerca

Nissan Zeod RC, obiettivo Le Mans

Di Francesco Donnici
Pubblicato il 17 ott 2013
Nissan Zeod RC, obiettivo Le Mans
La Casa giapponese punta a vincere la gara endurance più famosa al mondo con un prototipo elettrico in grado di superare i 300 km/h.

La Casa giapponese punta a vincere la gara endurance più famosa al mondo con un prototipo elettrico in grado di superare i 300 km/h.

Dopo otto mesi intensi dedicati alla progettazione, allo sviluppo e all’assemblaggio, la Nissan Zeod RC – rivoluzionaria sportiva elettrica da competizione – è stata presentata in forma ufficiale presso la sede Nismo di Nissan a Yokohama, in Giappone. Era il febbraio 2013 quando Carlos Ghosn, amministratore delegato di Nissan, aveva annunciato l’ambizioso obiettivo del Costruttore nipponico di partecipare all’edizione 2014 della mitica ed impegnativa gara endurance della 24 ore di Le Mans, con una vettura da competizione dotata di trazione elettrica, quindi a zero emissioni.

Durante il prossimo fine settimana (18-19-20 ottobre), la Zeod RC farà il suo debutto sul circuito giapponese del Fuji Speedway, tappa del FIA World Endurance Championship di quest’anno, dove mostrerà le sue doti di fronte a pubblico e addetti ai lavori, prima di partecipare all’impegnativa sfida di Le Mans. La Zeod verrà pilotata al Fuji da Michael Krumm, già collaudatore del progetto Nissan DeltaWing. Proprio dal progetto DeltaWing sopra citato, la Nissan Zeod RC prende direttamente spunto sia dal punto di vista tecnico che da quello estetico-aerodinamico: il corpo vettura mantiene infatti il frontale della [glossario slug=”carreggiata”] strettissima, ma al contrario della DeltaWing l’abitacolo risulta chiuso, oltre a sfoggiare un’inedita appendice verticale nella coda.

La Zeod RC è equipaggiata da una potente unità elettrica in grado di far superare alla vettura la soglia dei 300 km/h nel più assoluto silenzio, mentre le batterie dedicate alla ricarica del propulsore sono derivate direttamente da quelle utilizzate da una vettura di serie come la Nissan Leaf, inoltre la sportiva da competizione Nissan potrà contare anche su un sistema di recupero di energia in frenata, preso in prestito dalla variante da corsa Leaf RC. Le gomme del prototipo Nissan verranno invece sviluppate appositamente dalla Michelin, forte di un incredibile striscia di 15 vittorie consecutive conquistate proprio alla 24 ore di Le Mans.

In vista della gara di durata che si terrà nel circuito francese, Nissan collauderà diverse varianti della nuova tecnologia di trazione elettrica in modo da arrivare ben preparata al futuro ritorno nella categoria LM P1, considerando l’ambizioso obiettivo di arrivare prima assoluta nella gara endurance più famosa al mondo.

Se vuoi aggiornamenti su News inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare