Cosa stai cercando?
Cerca

No Smog Mobility: ecco come sarà l’automobile del futuro

Di Francesco Donnici
Pubblicato il 19 ott 2018
No Smog Mobility: ecco come sarà l’automobile del futuro
I più importanti protagonisti del settore automotive si sono dati appuntamento a Palermo per tracciare le caratteristiche dell’automobile del prossimo futuro.

I principali attori dell’industria automotive si sono riuniti a Palermo in occasione della conferenza “No Smog Mobility” per delineare le caratteristiche dell’automobile di domani. Per i partecipanti di questo importante appuntamento dedicato alla mobilità del futuro, l’automobile sarà connessa, autonoma e soprattutto a basse emissioni.

Organizzata da Italpress e Sicilia Motori, l’evento “No Smog Mobility” ha permesso ai più importanti protagonisti del mondo dell’automobile di esprimere la propria opinione e le proprie riflessioni sul tema, allargato questa volta anche al settore delle moto. Nel corso delle due giornate in cui è stata suddivisa la kermesse si sono alternati sul palco nomi del calibro di Davide D’Amico (Responsabile ufficio stampa FCA Italia), Marco Freschi (Responsabile Comunicazione Corporate PSA Groupe), Romano Valente (direttore generale UNRAE), Rosario Argento (Fleet Electric Vehicles Dealer Performance Manager Nissan Italia), Carlo Mannu (Project Manager di Bosch),  Gianfranco Pizzuto (Jaguar Ev Brand Ambassador), Roberto Lonardi (Responsabile pubbliche relazioni Volvo Car Italia), Alessandro Toffanin (Relazioni istituzionali e comunicazione BMW Italia) e Marco Alù (Direttore comunicazione Ford Italia).

In questo quadro, tutti i partecipanti sono stati concordi sulla necessità di una svolta epocale per quanto riguarda l’automobile come viene vista oggi. Infatti, nella loro visione del futuro, questo importante mezzo di trasporto diventerà sempre più pulito, grazie alle nuove tecnologie di elettrificazione. Questa strada è stata segnalata come l’unica percorribile, nonostante i noti problemi relativi alle infrastrutture di ricarica, ancora insufficienti e agli elevati costi di acquisto dei veicoli a zero emissioni. Il processo verso l’elettrificazione delle auto risulta quindi inevitabile e sarà unito in maniera indissolubile a alle tecnologie di guida autonoma e allo sviluppo di infrastrutture smart ed intelligenti.

Degno di nota anche l’importante operazione che Yamaha Motor ha lanciato a Milano: Fabrizio Corsi, product planning dept manager di Yamaha Motor Europe, ha infatti spiegato alla platea presente all’evento il progetto Treecity che vede lo scooter Tricity del Costruttore giapponese protagonista della mobilità urbana, con una piantumazione nella città di Milano e una vera e propria campagna di forestazione.

Se vuoi aggiornamenti su Ecologiche inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare