Noleggio Flotte aziendali con LeasePlan: come fare
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2017/07/Noleggio-Flotte-aziendali-con-Leaseplan-come-fare.jpg)
Le aziende di medie e grandi dimensioni che possiedono parchi auto importanti hanno due necessità fondamentali: razionalizzare i costi e gestire in maniera efficiente tutte le procedure tecniche e amministrative che una flotta comporta. Il noleggio flotte aziendali è la soluzione che soddisfa entrambe le esigenze.
La gestione della flotta auto interessa diverse aree aziendali, che intervengono nei diversi momenti della vita operativa dei veicoli: gli acquisti, l’amministrazione-finanza e controllo e infine le risorse umane. Nella gestione tradizionale delle flotte aziendali, la proprietà e il leasing, le diverse aree aziendali devono monitorare costantemente il parco auto per garantire sicurezza ed efficienza. Inoltre, la flotta aziendale pesa sul bilancio di esercizio alla voce in conto capitale.
Con il noleggio flotte aziendali di LeasePlan, invece, è l’azienda di noleggio a gestire tutte le procedure tecniche e amministrative, permettendo al cliente maggiore efficienza e la possibilità di usufruire dei benefici fiscali previsti dalla legge. LeasePlan, forte di oltre 50 anni di esperienza alle spalle, è diventata con il tempo un vero e proprio Mobility Hub, in grado di offrire soluzioni di mobilità diversificate a seconda delle esigenze.
Oltre al servizio di noleggio flotte aziendali, LeasePlan garantisce al cliente una consulenza approfondita per identificare le esigenze mutevoli e offrire le soluzioni più adeguate. Grazie all’utilizzo della tecnologia telematica, LeasePlan monitora costante l’efficienza della flotta garantendo al cliente la sicurezza dei mezzi e dei driver.
Inoltre, grazie all’innovativo prodotto flessibile FlexiPlan, LeasePlan consente di gestire i picchi di lavoro coniugando i vantaggi del noleggio a lungo termine con la flessibilità del noleggio a breve termine.
Se vuoi aggiornamenti su Aziende e flotte inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/02/118059186_m-scaled.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/01/2148266231-scaled.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2024/09/sh02004-011-lotus-alpha-78front-comp12-rbn-finalart-lotus-1-e1726061780689.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/11/renault-master-red-edition-11.jpg)