Cosa stai cercando?
Cerca

Non solo Top Gear: i più famosi show televisivi di auto

Di Andrea Tomelleri
Pubblicato il 10 mag 2016
Non solo Top Gear: i più famosi show televisivi di auto
Ecco alcuni dei più conosciuti programmi TV incentrati sulle auto e sui motori. Perché non esiste solo Top Gear…

Ecco alcuni dei più conosciuti programmi TV incentrati sulle auto e sui motori. Perché non esiste solo Top Gear…

Il programma di auto più conosciuto è sicuramente Top Gear, soprattutto dopo le vicende che hanno visto protagonista Jeremy Clarkson e che hanno portato al suo licenziamento con conseguente fine del programma. Almeno così come lo abbiamo sempre conosciuto. In realtà nei palinsesti televisivi, soprattuto inglesi e americani, ci sono anche altri progammi di motori famosi in tutto il mondo, ognuno con un taglio differente e interessante. Ecco alcuni dei più celebri show televisivi di auto degli ultimi anni.

Jay Leno’s Garage

“Jay Leno’s Garage” è un programma costruito attorno alla personalità ineffabile di Jay Leno, comico e presentatore americano, nonché fine collezionista di auto (storiche e moderne) e di motociclette. Il garage di Jay Leno contiene una delle più complete e pregiate collezioni degli Stati Uniti. In ogni puntata il comico – con la sua immancabile camicia in denim – presenta una vettura di sua proprietà o un nuovo modello che gli viene concesso di guidare. Spesso si tratta di supercar o hypercar come la Pagani Huayra, che in una puntata gli è stata portata da Horacio Pagani in persona. Le recensioni di Jay Leno, condite di battute e scherzi, sono molto seguite e lo hanno reso una vera autorità automobilistica negli Usa. Lo show è stato creato dalla NBC come serie per il web ma, dato il successo, è successivamente diventato una serie TV in onda sulla CNBC.

Fifth Gear

Meno conosciuto di Top Gear, è però considerato un programma per veri intenditori di auto. Niente sfide pazze e impossibili come nello show del trio Clarkson, May e Hammond: Fifth Gear presenta recensioni approfondite di auto e supercar, che vengono analizzate in modo tecnico e formale, pur senza rinunciare all’ironia.  Inoltre, le vetture vengono portate vicino al loro limite grazie all’abilità dei presentatori, che sono anche ottimi piloti o addirittura ex campioni come Jason Plato (ex campione Turismo inglese) e Tiff Needell (ex pilota di Formula 1 e Le Mans). Il programma è stato distribuito in Italia con il nome di “Top Cars”.

Wheeler Dealers

Conosciuto in Italia come “Affari a Quattro Ruote”, Wheeler Dealer è un programma sul restauro e la rivendita di auto storiche. In ogni puntata i due conduttori hanno ruoli ben differenziati: Mike Brewer compra un veicolo storico a un prezzo stracciato ma ovviamente in pessime condizioni, mentre Edd China si occupa di risistemarlo, aggiustando la meccanica e gli interni. Le competenze dei due, uno venditore l’altro meccanico, si integrano perfettamente con ironia e collaborazione. Alla fine della puntata Mike cerca di vendere l’esemplare restaurato realizzando un profitto, non prima di averlo testato su strada. Viene dato molto spazio alla parte del restauro meccanico, in cui Edd spiega nel dettaglio gli interventi che sta eseguendo e dispensa consigli su come effettuarli sulla propria auto. Dunque un programma utile, oltre che divertente.

Cars that rock

Condotto dal cantante degli AC/DC Brian Johnson, “Cars that rock” è una serie TV inglese distribuita in Italia con il titolo “Auto da rockstar”. Piuttosto che su recensioni da rivista automobilistica e commenti specialistici, il programma punta tutto sulle emozioni forti che le auto provate –  spesso modelli che hanno fatto la storia dell’automobile – riescono a suscitare. Ovviamente si tratta di vetture in linea con la personalità decisamente “rock” del presentatore, che approfondisce temi legati alla meccanica e alla storia di ciascun esemplare (come precedenti proprietari celebri, apparizioni in film), nonché gli aspetti più inaspettati e misteriosi di ogni modello. Insomma, una “autostrada per l’inferno” ricca di auto pazzesche che ne fanno un autentico paradiso per gli appassionati di auto.

Pimp my ride

Un programma dove il protagonista è il tuning, non certo il buon gusto. Presentato dal rapper americano Xzibit, “Pimp my ride” è stato trasmesso da MTV per sei stagioni a partire dal 2004. In ogni puntata viene risistemata – spesso ricostruita – l’auto di un giovane proprietario squattrinato. I meccanici della leggendaria West Coast Customs personalizzano il veicolo in base alle passioni del proprietario, che solo alla fine scoprirà il risultato di cotanto lavoro, di solito tra la gioia e l’incredulità. Ovviamente, si tratta di tuning “pesante” privato dei concetti di eleganza e logica: oltre a impianti audio da stadio e cerchi impossibili, sulle vetture vengono montati “accessori” come acquari, cascate di acqua, jacuzzi, asciugatrici, tavoli da ping pong e gong buddhisti. E’ proprio l’irrazionalità delle elaborazioni, spesso molto costose, che hanno decretato la fortuna del programma.

Se vuoi aggiornamenti su Curiosità inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare