Cosa stai cercando?
Cerca

Nuova Audi A4: nel 2015 sarà anche ibrida plug-in

Di Francesco Giorgi
Pubblicato il 3 apr 2013
Nuova Audi A4: nel 2015 sarà anche ibrida plug-in
Il modello più venduto dei Quattro anelli si prepara a un profondo rinnovamento, atteso per il 2014.

Il modello più venduto dei Quattro anelli si prepara a un profondo rinnovamento, atteso per il 2014.

Tecnologia, qualità costruttiva e soluzioni stilistiche “premium”; consumi “da compatta”. Doppio display di infotainment, ma accesso facilitato al sistema MMI e la possibilità di integrare il pacchetto informazioni di bordo gestibili dal conducente con nuove soluzioni. In un secondo momento, il debutto di una versione ibrida plug-in. La nuova Audi A4 sarà così, secondo alcune indiscrezioni che in queste ore compaiono sul Web.

Per l’erede della gloriosa Audi 80, la quinta generazione (ricordiamo che l’attuale quarta serie è stata leggermente “ritoccata” lo scorso autunno) metterà in evidenza una decisa evoluzione, scelta da Ingolstadt per mantenere l’identità di modello più venduto dei Quattro anelli; dunque, adeguarne la fisionomia estetica e tecnologica al passo con gli aggiornamenti tecnologici imposti dal mercato e dal proprio segmento.

>> Guarda le immagini della Audi A4 Model Year 2012

Le “indiscrezioni” delle quali abbiamo fatto cenno sono state indicate dal sito Web tedesco di Auto Bild: le riportiamo perché confermano le indicazioni che avevamo avanzato lo scorso gennaio, a partire dalla data di debutto della rinnovata Audi A4, tuttora chiamata in codice “B9“: la nuova serie, secondo la stampa tedesca, arriverà nel 2014.

Dal punto di vista stilistico, la vettura sarà caratterizzata da un’impostazione sostanzialmente rinnovata: sarà, dunque, capofila per un generale e progressivo aggiornamento nel design che interesserà, a seguire, l’intera gamma Audi.

Ancora più interessanti si annunciano le soluzioni tecniche da sviluppare per la parte telaistica e powertrain. La nuova A4 sarà equipaggiata con l’ormai nota piattaforma modulare Volkswagen MQB, che si prepara a mettere in pratica l’impiego “universale” per il quale è stata studiata: sarà, a sua volta, aggiornata nella versione MQB Evo, destinata ai modelli di maggiori dimensioni per il Gruppo Volkswagen. Questo componente, unito all’impiego di materiali leggeri per il corpo vettura (il 20% sarà costituito da alluminio, magnesio e resine plastiche, contro l’80% in acciaio) dovrebbe permettere un peso complessivo della vettura sui 1300 kg, con risparmio di oltre 100 kg.

Riguardo alla meccanica, la nuova Audi A4 porterà in dote, al momento del lancio, una gamma articolata su quattro unità: i collaudati 1.4 TSI con potenza portata a 150 CV e 250 Nm di coppia; il più potente 2.0 TFSI da 177 CV – 300 Nm e 225 CV – 350 Nm; e, per le motorizzazioni a gasolio, il 2.0 TDI declinato su quattro livelli di potenza (122, 136, 150 e 190 CV), oltre al più grosso 3.0 V6 TDI da 218 e 272 CV.

Quanto alla versione “eco friendly“, prevista per il 2015, allo stato attuale i programmi Audi sono riferiti allo sviluppo di un sistema che abbinerà il 2.0 TFSI da 225 CV a benzina con una coppia di motori elettrici, alimentati da batterie agli ioni di litio da 12 kWh: uno, da 54 CV, collocato per dare trazione alle ruote anteriori; e un secondo, da 82 CV, sistemato al retrotreno. Si tratterebbe, dunque, di un sistema “indipendente” di trazione fra gli assi, e che consentirebbe alla vettura di coprire una distanza fino a 50 km in modalità totalmente elettrica.

Se vuoi aggiornamenti su Anticipazioni inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare