Nuova Audi A8 2014: al debutto nuove versioni
![Nuova Audi A8 2014: al debutto nuove versioni Nuova Audi A8 2014: al debutto nuove versioni](https://img.motori.it/PuZpwZz7-wTzP-mRoUHYrBK8G5k=/720x380/filters:quality(80):format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2017/03/017613.jpg)
L’ammiraglia tedesca completa la propria gamma con l’introduzione di nuove versioni e di un esclusivo pacchetto disponibile per soli 50 clienti.
La gamma della ammiraglia Audi A8, rinnovata di recente con un profondo restyling, si amplia con il debutto sul mercato italiano di nuove ed interessanti versioni chiamate a completarne la già articolata offerta della raffinata berlina teutonica.
Audi A8 Hybrid
Tra le novità più interessanti troviamo la Audi A8 Hybrid, variante dotata di una sofisticata tecnologia ibrida che abbina il compatto e potente 4 cilindri 2.0 litri TFSI ad una unità elettrica capace di sviluppare 40 kW, per una potenza complessiva di ben 245 CV, gestiti da un [glossario slug=”cambio-automatico”] a otto rapporti. Disponibile nella versione “standard” e nella variante con passo allungato, la A8 [glossario slug=”hybrid”] dichiara un consumo nel ciclo misto di 6,2l/100km (6,3l /100 km quella a passo lungo), mentre le emissioni nocive di CO2 si attestano sui 144g/km (146 g/Km la versione con passo lungo).
La vettura sfoggia una dotazione di accessori di primo livello che comprende il dispositivo Active Noise cancellation, il climatizzatore automatico comfort a tre zone, i cerchi in lega di alluminio da 19 pollici abbinati a pneumatici 255/45, i proiettori dotati di tecnologia full LED, il sistema audio ad alta definizione BOSE Surround Sound, il set di valigie su misura con 2 trolley, 2 business trolley e 1 borsa porta scarpe. L’Audi A8 [glossario slug=”hybrid”] viene proposta ad un prezzo di listino di 91.300 euro, che salgono fino a quota 99.650 euro se si opta per la variante “lunga”.
Audi A8 Lunga W12
Chi è alla ricerca di una berlina da rappresentanza di alto prestigio da oggi può orientare la propria scelta verso la maestosa Audi A8 Lunga W12, caratterizzata esclusivamente dal passo allungato e dalla presenza del poderoso 12 cilindri a “W” da 6.3 litri, in grado di scaricare sulla trazione integrale quattro ben 500 CV e 625 Nm di coppia massima. Questi numeri permettono di far scattare la limousine tedesca da 0 a 100 km/h in appena 4,6 secondi, mentre la velocità di punta è stata limitata elettronicamente a 250 km/h. Oltre ad essere molto potente, questa unità risulta anche “intelligente” ed “oculata”, considerando la presenza del sistema COD (Cylinder On Demand) che disattiva i cilindri a seconda delle situazioni di carico, in modo da ottimizzare consumi ed emissioni inquinanti. La dotazione della vettura comprende la presenza dei proiettori al laser Matrix LED, dei sedili anteriori comfort e dei posteriori singoli con regolazione elettrica, del climatizzatore automatico comfort a 4 zone, dell’impianto audio Bose sound surround e della telecamera posteriore per la retromarcia, il tutto offerto ad un listino di 151.000 euro.
Audi A8 Lunga W12 Audi exclusive concept
Gli incontentabili e le persone che desiderano il non plus ultra del lusso e dell’esclusività potranno ordinare il nuovo pacchetto Audi exclusive concept dedicato alla A8 W12, disponibile in appena 50 unità e proposto ad un prezzo di 35.920 euro. La A8 Lunga W12 Audi exclusive concept offre gli opulenti sedili in pelle Poltrona Frau color Agata cognac, con cuciture in colore di contrasto grigio granito, il rivestimento in pelle Nappa color grigio granito con cuciture in colore di contrasto Agata cognac per la parte superiore del cruscotto, la spalla superiore alle portiere, la corona del volante e la leva selettrice del cambio, gli inserti in legno d’ulivo marrone-argento naturale, il cielo dell’abitacolo in Alcantara bianco neve, la moquette e i tappetini in colore grigio jet con bordino in pelle Poltrona Frau in color Agata Cognac, le cinture di sicurezza in color Agata cognac, i listelli battitacco Audi exclusive, impreziositi dalla sigla Audi exclusive e dal numero progressivo del pacchetto.
Se vuoi aggiornamenti su Ultimi arrivi inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare
![Audi, Gernot Döllner: ‘Entreremo in Formula 1 nel 2026’](https://img.motori.it/vneCjH3NJlQveZ9GXXzwroR6cbY=/720x0/filters:quality(90):format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/12/gernot-dollner-audi.jpg)
![Audi TT: a Gyor è stato prodotto l’ultimo esemplare dell’iconico modello [FOTO]](https://img.motori.it/0JkOpubATbVHgRm6OdHdlYUnot4=/720x0/filters:quality(90):format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/11/audi-tt-ultimo-esemplare-2.jpg)
![Audi: a Győr parte la produzione dei motori elettrici per la piattaforma PPE](https://img.motori.it/U3MFlso0OLDTjdXFz-HzdnhE2cY=/720x0/filters:quality(90):format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/11/audi-gyor-motori-elettrici-ppe-3.jpg)
![Audi TT Roadster Final Edition: solo 50 esemplari per il mercato statunitense [FOTO]](https://img.motori.it/ebHvOIIF3CVobVuKOp6HS3wDJCM=/720x0/filters:quality(90):format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/11/audi-tt-roadster-final-edition-6.jpg)