Cosa stai cercando?
Cerca

Nuova Audi Q3 2015: restyling di sostanza

Di Francesco Donnici
Pubblicato il 7 nov 2014
Nuova Audi Q3 2015: restyling di sostanza
il SUV compatto della Casa teutonica si aggiorna nell’estetica e nei contenuti, portando in doti propulsori più parchi e potenti.

il SUV compatto della Casa teutonica si aggiorna nell’estetica e nei contenuti, portando in doti propulsori più parchi e potenti.

Lanciata nel 2011, l‘Audi Q3 riceve un importante restyling che non solo affina l’estetica del SUV compatto tedesco, ma ne migliora la dotazione di accessori e soprattutto propone propulsori più potenti ed efficienti.

Design: single frame aggiornato

Dal punto di vista estetico la nuova Audi Q3 sfoggia la classica mascherina single frame impreziosita da un’inedita cornice cromata che la unisce con i due nuovi proiettori con tecnologia  xenon plus e dotati di luci diurne a LED, mentre la vista posteriore è dominata dal portellone avvolgente che enfatizza le forme da coupè della vettura. Gli amanti della personalizzazione potranno approfittare delle due nuove linee di allestimento battezzate design e sport che comprendono a loro volta i pacchetti  S line, S line exterior, Audi exclusive design package e  Audi exclusive exterior design package.

Interni e dotazione: ricca e tecnologica

L’ambiente interno, forte di materiali pregiati e curato nei minimi dettagli, offre una ricca dotazione che può essere ulteriormente integrata con una lunga lista di optional. Tra gli accessori spicca l’illuminazione interna a LED, capace di creare un’atmosfera unica, inoltre l’utilissimo sistema di assistenza alla frenata in caso di collisione multipla risulta offerto di serie. Tra i dispositivi tecnologici non manca il sofisticato sistema di infotainment MMI navigation plus abbinato all’Audi Connect che grazie ad un collegamento internet mobile wi-fi permette di usufruire di numerosi servizi web, come consultare la e-mail, ascoltare musica in streaming, controllare il traffico e navigare sui servizi Google Earth e Google Street View.

Meccanica: più potenza e meno emissioni

Dal punto di vista meccanico, si segnala l’introduzione di tre motorizzazioni a benzina TFSI e tre diesel TDI, tutti ottimizzati nei consumi, nelle emissioni nocive e nelle prestazioni velocistiche offerte. Le unità – tutte omologate euro 6 – vanno da una cilindrata di 1.4 litri, fino ad un massimo di 2.0 litri, offrendo potenze comprese tra i 120 e 220 CV, mentre le emissioni inquinanti sono stati abbattuti fino al 17% rispetto alle unità che sostituiscono.

Nuova Audi RS Q3

Al vertice della gamma si posiziona la versione sportiva Audi RS Q3, caratterizzata da un completo kit estetico e [glossario slug=”aerodinamica”] che lascia presagire le elevate performance della vettura. Sotto il cofano di questo bolide a trazione integrale si nasconde il compatto e potente 5 cilindri 2.5 litri TFSI, capace di sprigionare  340 CV e 450 Nm di coppia massima. Per questa versione il Costruttore tedesco dichiara un’accelerazione da 0 a 100 km/h effettuata in 4,8 secondi, mentre la velocità rimane autolimitata a 250 km/h.

Se vuoi aggiornamenti su Anticipazioni inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare