Cosa stai cercando?
Cerca

Nuova Audi Q5 2012: prezzi da 37.600 euro

Di Stefano Fossati
Pubblicato il 19 lug 2012
Nuova Audi Q5 2012: prezzi da 37.600 euro
Audi ha dato il via alla prevendita della nuova Q5: più potenza e minori consumi la novità principale.

Audi ha dato il via alla prevendita della nuova Q5: più potenza e minori consumi la novità principale.

Dopo aver presentato ufficialmente il restyling della Audi Q5, il costruttore dei quattro anelli dà il via alle prevendite in attesa delle consegne previste per il mese di settembre, quando la vettura arriverà ufficialmente nelle concessionarie.

A ben guardare, più che di un restyling vero e proprio si tratta di un leggero lifting, quello apportato dai designer tedeschi alla nuova Audi Q5 2012. Le principali novità riguardano la calandra che ora ha gli angoli più smussati, le prese d’aria anteriori e i fendinebbia che presentano un nuovo disegno e i paraurti, sia anteriori che posteriori, rivisti per conferire un’aria più massiccia e sportiva alla Q5. Completa il tutto l’adozione delle nuove luci diurne a LED che incorniciano i fari anteriori evidenziandone il disegno.

Anche gli interni non hanno subito grosse modifiche. Ulteriormente raffinati, presentano i comandi sono stati impreziositi con sottili modanature cromate, in contrasto con il nero lucido delle mascherine sulla consolle centrale. Lo sterzo è stato ridisegnato in tutte le sue versioni e tasti del sistema di navigazione MMI plus sono diventati quattro, con la comparsa della funzione Skip.

Le principali novità di questa nuova Audi Q5 sono infatti nascoste. L’elettronica di bordo acquista numerose funzioni come il nuovo sistema di informazioni per il conducente che riconosce quando sta perdendo la concentrazione per stanchezza e gli propone di fare una pausa o l’Adaptive Cruise Control perfezionato che regola automaticamente la velocità per mantenere la distanza dal veicolo che precede e, se la velocità non supera i 30 Km/h, è in grado di effettuare una frenata di emergenza se rileva la possibilità di un impatto imminente con un ostacolo in carreggiata. Ciliegina sulla torta è il nuovo sistema di navigazione MMI che, più che un navigatore satellitare di alta gamma, è una vera e propria centrale multimediale.

Altra novità nascosta, sotto al cofano questa volta, sono i nuovi motori. Rispetto alla serie precedente ricevono tutti un incremento di potenza, pur riuscendo a ridurre i consumi fino al 15% grazie a piccoli accorgimenti come l’adozione del sistema Start&Stop per spegnere il motore durante le soste o il servosterzo elettromeccanico che non assorbe potenza quando si viaggia in rettilineo. Si potrà così scegliere partendo dai 143 CV del 2.0 TDI, per i modelli entry level, disponibile anche in versione da 177 CV, arrivando ai 245 CV del grosso 3.0 V6 TDI della versione Quattro S tronic. Se invece si preferisce l’alimentazione a benzina, si potrà scegliere tra i 225 CV erogati dal 2.0 TFSI o i 372 CV del 3.0 V6 TFSI, entrambi abbinati al cambio automatico tiptronic.

Per i più attenti all’ecologia sarà disponibile anche una versione ibrida della nuova Audi Q5. In questo caso il motore a benzina 2.0 TFSI eroga 211 CV ed è affiancato da un secondo motore elettrico capace di erogare un picco di 54 CV. In questo modo l’Audi Q5 Hybrid riesce a contenere i consumi medi in 6,9 l/100Km pur garantendo prestazioni di tutto rispetto che le consentono di accelerare da 0 a 100 Km/h in soli 7,1 secondi.

La nuova Audi Q5 sarà in vendita con un prezzo compreso tra i 37.600 euro e i 57.500 a seconda della versione e motorizzazione scelta.

Se vuoi aggiornamenti su Ultimi arrivi inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare