Nuova Audi R8: sarà anche ibrida plug-in ed EV?
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2017/03/019968.jpg)
La sportiva di Ingolstadt debutterà la prossima estate, anche con motorizzazioni a ridotte emissioni.
Tra le auto più desiderate troviamo di sicuro l’Audi R8, una vettura a motore centrale che coniuga tutte le caratteristiche di una sportiva con la qualità progettuale della Casa dei Quattro Anelli. Adesso, dopo anni di onorata carriera, la vettura di Ingolstadt sta per essere rinnovata totalmente e per vederla bisognerà attendere la prossima estate.
La notizia più interessante però, è che una fonte interna ha rivelato che la vettura potrebbe essere prodotta anche nella variante ibrida plug-in e in quella totalmente elettrica, sebbene quest’ultima pareva essere destinata ad essere accantonata.
La motivazione risiede nel fatto che le sportive del futuro dovranno emettere sempre meno Co2, ma c’è anche una spiegazione di mercato, ovvero quella di offrire una concorrente diretta alla BMW i8. Insomma, Audi vuole competere fino in fondo anche nelle nicchie, soprattutto in quelle più ecologiche.
L’eventualità di una vettura ibrida inoltre, è rafforzata dal fatto che la Lamborghini Asterion, il concept visto a Parigi, non è altro che una vettura realizzata sullo stesso pianale della nuova R8. La parentela con i modelli del Toro è segnata anche da un pianale che si basa su quello, opportunamente adattato, della Huracan.
Per quanto riguarda la meccanica troviamo motori V8 e V10 come per il modello attuale, mentre non ci sarà più la possibilità di avere la trasmissione manuale, ma solamente un cambio a doppia frizione; una notizia che non farà piacere ai puristi della guida.
Nel 2016 invece farà il suo debutto la versione roadster, più adatta a chi vuole viaggiare con il vento tra i capelli, per completare una gamma di grande fascino e altamente tecnologica.
Se vuoi aggiornamenti su Anticipazioni inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/12/gernot-dollner-audi.jpg)
![Audi TT: a Gyor è stato prodotto l’ultimo esemplare dell’iconico modello [FOTO]](https://img.motori.it/0JkOpubATbVHgRm6OdHdlYUnot4=/720x0/filters:quality(90):format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/11/audi-tt-ultimo-esemplare-2.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/11/audi-gyor-motori-elettrici-ppe-3.jpg)
![Audi TT Roadster Final Edition: solo 50 esemplari per il mercato statunitense [FOTO]](https://img.motori.it/ebHvOIIF3CVobVuKOp6HS3wDJCM=/720x0/filters:quality(90):format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/11/audi-tt-roadster-final-edition-6.jpg)