Nuova Audi TT elettrica: 1.000 CV, 640 km di autonomia e DNA Porsche
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_3641641-scaled.jpg)
Il ritorno della Audi TT in una veste completamente nuova segna un momento storico per il marchio dei quattro anelli. L’iconica coupé, che ha rappresentato un punto di riferimento per il design automobilistico dagli anni ’90 fino alla sua uscita di scena nel 2023, rinasce come una sportiva elettrica. La rinascita è frutto della piattaforma SSP, sviluppata in collaborazione con Porsche, che promette di rivoluzionare le prestazioni e la sostenibilità del modello.
Cosa sappiamo ad oggi
La piattaforma SSP, cuore tecnologico del progetto, offrirà configurazioni a trazione posteriore e integrale, con potenze che possono raggiungere i 1.000 CV. L’architettura a 800 volt garantirà ricariche ultrarapide e un’autonomia superiore a 640 Km, stabilendo nuovi standard per le sportive elettriche. Questo posizionerà la nuova TT come una delle protagoniste di un mercato in forte evoluzione, sfidando rivali come la MG Cyberster e i modelli Porsche 718 Cayman e Boxster elettrici.
Sotto la guida del nuovo responsabile del design, Massimo Frascella, proveniente da Jaguar Land Rover, la nuova TT adotterà un design minimalista che richiama l’essenza del modello originale. Linee pulite ed essenziali saranno arricchite da dettagli moderni come specchietti digitali e maniglie integrate nella carrozzeria. Questo approccio non solo onora il passato del modello, ma lo proietta verso un futuro in cui l’innovazione e la sostenibilità saranno centrali.
L’attenzione al dettaglio non si limita all’estetica. L’adozione della tecnologia Porsche non solo migliorerà le prestazioni, ma offrirà un’esperienza di guida senza compromessi. La piattaforma SSP, infatti, è progettata per massimizzare l’efficienza energetica e ottimizzare la distribuzione del peso, garantendo una dinamica di guida superiore.
Audi TT elettrica, una concept già nel 2025
Audi punta a mantenere un posizionamento strategico competitivo per la nuova TT. Il prezzo, sebbene superiore ai 53.000 euro della Final Edition, sarà più accessibile rispetto alle cugine Porsche, rendendo la sportiva elettrica un’opzione attraente per un pubblico più ampio. Un concept della nuova TT potrebbe essere svelato già al Salone di Monaco di Baviera del 2025, anticipando il lancio sul mercato previsto per il 2027.
Se vuoi aggiornamenti su Auto elettriche inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_3641803.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_3641764-scaled.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_3641673.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_3641494.jpg)