Audi TT 2014: la nuova evoluzione del suono
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2017/03/019603.jpg)
Il nuovo sistema audio installato sulla sportiva teutonica sfrutta l’innovativa tecnologia Symphoria, capace di offrire una qualità del suono unica.
La terza generazione dell’Audi TT – presentata in anteprima mondiale lo scorso marzo in occasione del Salone di Ginevra – si presenta come una delle sportive più tecnologiche presenti sul mercato. Il merito va alla presenza dei numerosi dispositivi all’avanguardia presenti a bordo della vettura, come ad esempio l’inedito sistema di infotainment MMI navigation plus, incorporato nello schermo TFT da 12,3 pollici e chiamato a sostituire la classica strumentazione analogica. Tramite questo dispositivo è possibile controllare le funzioni del rivoluzionario impianto audio sviluppato dagli specialisti della Bang & Olufsen (installato sulle versioni top di gamma della nuova TT), capace di offrire un suono più ampio e profondo, “creato” dal nuovo software battezzato Symphoria.
Il funzionamento di questo sistema si basa sull’utilizzo di un processore che, servendosi di un microfono, risulta capace di rilevare e analizzare i rumori all’interno della vettura, ottimizzando di conseguenza il suono che viene dall’impianto, disponibile anche in formato surround 5.1, proprio come i sistemi Home Theatre. Il dispositivo risulta quindi in grado di separare i singoli elementi del suono del segnale audio, grazie all’aiuto di un sistema d’analisi semantico, capace di riprodurre le componenti del suono in modo separato. In questo modo è possibile creare un’immagine del suono ampia e profonda, mettendo così a disposizione una incredibile impressione di spazio sonoro.
Il sistema audio può contare su ben 12 altoparlanti – compresi due casse centrali e due bassi installati sulle portiere – gestiti da un amplificatore, per un totale di ben 680 W di potenza. Dal punto di vista estetico, l’innovativo sistema hi-fi si sposa alla perfezione con l’abitacolo della nuova TT, grazie all’inserto in alluminio anodizzato che fa da contorno al profilo delle casse acustiche e risulta impreziosito dalla luce bianca generata da una fascia luminosa a LED.
Con l’introduzione del software Symphoria, la Casa di Ingolstadt sta facendo degli incredibili passi avanti nello sviluppo del suono in 3D. Quest’ultima tecnologia è stata già presentata dal Costruttore teutonico in occasione della fiera mondiale dell’elettronica di Las Vegas nel 2013, stupendo pubblico e addetti ai lavori presenti alla kermesse. L’audio a tre dimensioni permetterà all’utente di “sentire” l’altezza del suono proprio come se fosse una terza dimensioni, inoltre percorrendo questa strada, forse si potrà raggiungere l’ambizioso obiettivo del suono “perfetto”.
Se vuoi aggiornamenti su News inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/12/gernot-dollner-audi.jpg)
![Audi TT: a Gyor è stato prodotto l’ultimo esemplare dell’iconico modello [FOTO]](https://img.motori.it/0JkOpubATbVHgRm6OdHdlYUnot4=/720x0/filters:quality(90):format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/11/audi-tt-ultimo-esemplare-2.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/11/audi-gyor-motori-elettrici-ppe-3.jpg)
![Audi TT Roadster Final Edition: solo 50 esemplari per il mercato statunitense [FOTO]](https://img.motori.it/ebHvOIIF3CVobVuKOp6HS3wDJCM=/720x0/filters:quality(90):format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/11/audi-tt-roadster-final-edition-6.jpg)