Cosa stai cercando?
Cerca

Nuova Bentley Continental GTC 2012

Di Valerio Verdone
Pubblicato il 18 ott 2011
Nuova Bentley Continental GTC 2012
Rinnovata nello stile, la nuova cabriolet inglese ha più spazio interno ed è ancora più potente

Rinnovata nello stile, la nuova cabriolet inglese ha più spazio interno ed è ancora più potente

La Bentley Continental GTC si rinnova profondamente, diventa più raffinata, per via di nuovi processi costruttivi e ancora più affascinante con la sua linea classica e moderna allo stesso tempo. Inoltre, è anche più spaziosa e consente viaggi di classe a 4 persone.

Che fosse bellissima, lo sapevamo già, ora la Continental GTC è ancora più originale per via dei nuovi gruppi ottici anteriori, dei parafanghi scolpiti e di una linea di cintura più alta; tutti particolari che la rendono più dinamica e gradevole del riuscito modello precedente. Grazie alle carreggiate allargate inoltre, la vettura appare più muscolosa e promette anche da ferma notevoli doti dinamiche.

Robusta e curata, la capote in tela ritorna nel suo alloggiamento in appena 25 secondi, un’operazione che può essere compiuta anche in movimento a patto di non superare i 32 km/h. Costruita con più strati, isola l’abitacolo in maniera eccellente anche alle temperature più estreme e presenta diversi abbinamenti cromatici con il corpo vettura.

Sotto la sua mise affascinante, la nuova Bentley Continental GTC presenta un motore W12 da 6 litri dalla potenza di 575 CV, capace di generare una coppia motrice di ben 700 Nm. Tutta questa cavalleria è gestita dalla trazione integrale che adesso trasmette il 60% della potenza alle ruote posteriori per una guida ancora più conivolgente. Dopo tutto, questa cabrio raggiunge una velocità massima di 314 km/h e c’è bisogno di una tecnologia di alto livello per tenerla sempre incollata alla strada.

Ma la Bentley Continental GTC di nuova generazione è fatta anche per guidare in assoluto relax, godendo del nuovo abitacolo, che ripropone la forma alata del marchio britannico, e che acquista uno schermo multifunzione touch screen. Con più spazio per i passeggeri posteriori, grazie ad un corpo vettura cresciuto in lunghezza fino a 4,80 metri, questa vettura consente di viaggiare a cielo aperto anche in condizioni climatiche più non propriamente estive, visto il nuovo sistema integrato nei poggiatesta che avvolge i passeggeri con una sciarpa d’aria calda.

Se vuoi aggiornamenti su Anticipazioni inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare