Nuova BMW Serie 4 Coupé: prime immagini
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2017/03/014694.jpg)
Ecco le prime immagini della nuova BMW Serie 4 Coupé, che sostituirà la gamma Serie 3 Coupé.
Le forme della nuova BMW Serie 4 Coupé iniziano a delinearsi. In questi giorni, alcune inedite immagini di studio della futura gamma di coupé che sarà parallela alla Serie 3 compaiono sul Web, e si aggiungono alle foto – spia che avevamo pubblicato nei mesi scorsi.
Forse non si tratta di una prefigurazione precisa e definitiva sull’aspetto del corpo vettura della Serie 4 (che riprende la tradizione dei “numeri pari” dedicati esclusivamente all’offerta di modelli sportivi BMW, come già fu per le “Serie 6” – 628, 633 e 635 – e “Serie 8“, con la 850i).
Tuttavia, pur con qualche riserva per la forma del paraurti anteriore, dei fari, della griglia e dei cerchi, che riportano alla produzione attuale BMW, si può affermare che si tratta di un’anticipazione “quasi definitiva” della Serie 4, attesa in anteprima a gennaio, in occasione del Salone di Detroit 2013, e pronta al successivo debutto commerciale, fissato per la metà dell’anno prossimo.
Dalle immagini di anteprima, sono da segnalare le inedite feritoie verticali collocate ai parafanghi anteriori, dietro la ruota, e la profusione di rifiniture in pelle pregiata e di modanature in [glossario slug=”radica”] per l’abitacolo.
La BMW Serie 4 viene sviluppata sulla piattaforma dell’attuale Serie 3 F30, con la quale condivide l’assortimento delle motorizzazioni. La “famiglia” dei motori andrà dal 2 litri turbodiesel da 163 CV al 2 litri a benzina a doppio turbocompressore da 242 CV, magari con un piccolo aumento di potenza per sottolineare un ulteriore “stacco” dall’affollata gamma della Serie 3, abbinati a un cambio manuale a sei rapporti oppure, a richiesta, alla trasmissione automatica a otto rapporti.
Confermata, per la gioia degli appassionati delle versioni hi-performance di BMW, la M4, chiamata a sostituire l’attuale M3 Coupé (da noi “pizzicata” la scorsa estate in prova, seppure sotto una vistosa camuffatura), per la quale ci si aspetterà l’adozione del 6 cilindri in linea (ancora da definire se sovralimentato a doppio o triplo turbocompressore) accoppiato a un cambio robotizzato a 7 rapporti con comando a doppia frizione: una soluzione che nei mesi scorsi i vertici BMW hanno dichiarato di preferire all’ipotesi del V6 da 3,3 litri e 450 CV.
L’equipaggiamento di serie della BMW Serie 4 Coupé prevederà l’impiego della tecnologia BMW EfficiendDynamics e il sistema Start&Stop.
In un secondo tempo, dovrebbero debuttare due ulteriori declinazioni della Serie 4: una versione Cabriolet e una, sempre Coupé, ma con corpo vettura a quattro porte.
Se vuoi aggiornamenti su Anticipazioni inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/12/oliver-zipse-bmw-1.jpg)
![BMW Serie 7 2024: Mansory mostra in anteprima la sua versione modificata [FOTO]](https://img.motori.it/bm9Me2y_5ZM0_vmlwsaoxHq6Z3A=/720x0/filters:quality(90):format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/12/bmw-serie-7-2024-mansory-7.jpg)
![BMW M5 Touring 2025: il brand regala per Natale un primo assaggio [TEASER]](https://img.motori.it/K_JB-2M4WMkhEJJOOBew2V5cD_E=/720x0/filters:quality(90):format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/12/bmw-m5-touring-2025-teaser-1.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/12/oliver-zipse-bmw.jpg)