Cosa stai cercando?
Cerca

Nuova Bugatti Veyron: il debutto a Francoforte 2013

Di Valerio Verdone
Pubblicato il 22 nov 2012
Nuova Bugatti Veyron: il debutto a Francoforte 2013
La nuova Veyron sarà più aerodinamica, leggera, e forse anche ibrida.

La nuova Veyron sarà più aerodinamica, leggera, e forse anche ibrida.

L’appuntamento è per il salone di Francoforte, il prossimo anno, dove la Bugatti, metterà in mostra la sua arma definitiva, la supersportiva che non teme confronti e prenderà il testimone dall’attuale Veyron Supersport. Inutile dire che l’attesa è spasmodica, soprattutto alla luce delle ultime novità in fatto di supercar che metteranno in campo Ferrari e McLaren.

A quanto pare gli uomini della Bugatti avranno un gran da fare per far scendere di peso la Veyron e risparmiare ben 250 kg, questo almeno sembra sia l’obiettivo che si sono prefissati. Per farlo, potrebbero far ricorso alla fibra di carbonio anche per i cerchi in lega; insomma, dove si può scendere di peso, si lavora senza badare a spese.

Gli ingegneri francesi invece pare che non abbiano nessuna intenzione di risparmiare peso sul motore, visto che invece di applicare un consigliabile downsizing, vogliono incrementare la cilindrata del loro W16 quadriturbo portandola a ben 9,6 litri, più una cilindrata da camion che da automobile.. Forse, seguendo la strada intrapresa dalle concorrenti, arriverà anche un sistema ibrido, ma non c’è niente di ufficiale al momento, a parte le riflessioni del caso che stanno facendo in Casa Bugatti. D’altra parte, ibrido vuol dire anche aggravio di peso e ciò significherebbe recuperare parte dei 250 kg risparmiati..

L’aspetto più sconvolgente è quello prestazionale, infatti la vettura pare che possa raggiungere una potenza molto vicina ai 1.600 CV per una velocità massima di 446,7 km/h, roba da guinnes dei primati! Così come sarebbe da record l’accelerazione da 0 a 100 km/h coperta in appena 1,8 secondi.

Non rimane che aspettare il prossimo autunno per capire cosa sarà in grado di fare realmente questo dragster dalla velocità di punta aeronautica. Chissà se per partire bisognerà informare la torre di controllo?

Se vuoi aggiornamenti su Anticipazioni inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare