Cosa stai cercando?
Cerca

Nuova Ford Focus 2014: prezzi da 18.750 euro

Di Redazione
Pubblicato il 12 set 2014
Nuova Ford Focus 2014: prezzi da 18.750 euro
La media della Casa dell’Ovale blu si rinnova nell’estetica e nei contenuti con l’obiettivo di rimanere l’auto più venduta al mondo.

La media della Casa dell’Ovale blu si rinnova nell’estetica e nei contenuti con l’obiettivo di rimanere l’auto più venduta al mondo.

La Ford Focus, auto più venduta al mondo e icona delle auto globali, si aggiorna nuovamente nell’estetica e nei contenuti con lo scopo di rimanere al vertice del proprio segmento.

Esterni: ancora più moderna

Disponibile nelle versioni station wagon, cinque porte e quattro porte (ma quest’ultima variante non viene importata nel nostro Paese), la nuova Focus sfoggia un design più maturo che riflette il linguaggio stilistico globale della Casa dell’Ovale blu, inaugurato con le recenti Fiesta e Mondeo. Disponibile anche con le nuove livree esterne Deep Impact Blu e Blu Glace, la nuova Focus sfoggia un cofano motore ridisegnato e ancora più scolpito che termina con l’ormai classica mascherina trapezoidale. Quest’ultimo elemento separa i nuovi proiettori anteriori resi più sottili e sfuggenti e capaci di regalare – insieme ai fendinebbia allungati – una vista d’insieme dinamica e sportiveggiante. I numerosi dettagli cromati sparsi lungo la carrozzeria aggiungono al corpo vettura un ulteriore tocco di eleganza, mentre la zona posteriore dell’auto sfoggia un portellone rivisitato che ingloba luci dal disegno più sottile rispetto a quelle utilizzate sulla precedente generazione.

Interni: aumentano comfort e tecnologia

Anche l’abitacolo della Focus ha subito numerose modifiche che puntano a migliorare e a semplificare la vivibilità di bordo. La plancia della vettura mostra un layout più intuitivo e dotato di un minore numero di comandi e interruttori, mentre le finiture di colore nero e i dettagli cromati contribuiscono a creare un look più moderno e piacevole. La nuova consolle centrale offre più spazio per riporre i piccoli oggetti e incorpora un nuovo bracciolo scorrevole.

Insieme all’aumentata versatilità e al nuovo design degli interni, la Focus propone anche il nuovo e sofisticato sistema multimediale SYNC 2, abbinato ad un grande schermo “touch” ad alta risoluzione da 8 pollici da cui è possibile controllare numerose funzioni della vettura, anche tramite l’efficiente sistema di comandi vocali, capace di facilitare la fruibilità di device elettronici, come smartphone e tablet di ultima generazione. Tramite il sistema SYNC è inoltre possibile controllare il nuovo sistema di navigazione GPS che si distingue per l’utilizzo di mappe in 3D e la possibilità di suddividere lo schermo in due parti che riportano rispettivamente le informazioni relative al percorso e la mappa stradale scelta.  Infine, sempre utilizzando i comandi vocali, si può effettuare  una richiesta al sistema di navigazione per trovare ristoranti, alberghi e punti d’interesse nella zona indicata.

Motori: compatti e sovralimentati per prestazioni più efficienti

Dal punto di vista delle motorizzazioni, la Focus sarà disponibile con un’ampia offerta di unità benzina e diesel, capaci di garantire un consumo di carburante fino al 19% più basso rispetto alla generazione che sostituisce. La gamma prevede la presenza del 1.0 litri EcoBoost a benzina, declinato nelle potenze da 100 CV e 125 CV, seguito dal nuovo propulsore EcoBoost da 1.5 litri, disponibile nelle varianti da 150 CV e 180 CV. Sul fronte dei diesel troviamo invece l’innovativo 1.5 litri TDCi da 100 CV e 125 CV, mentre al top di gamma troviamo il noto 2.0 litri TDCi, capace di offrire una potenza di 150 CV. Per quanto riguarda la doppia alimentazione, è disponibile una unità 1.6 benzina/gpl, in grado di erogare 120 CV. La vettura può essere abbinata ad una classica trasmissione manuale o in alternativa ad un tecnologico automatico dotato di paddle al volante.

Dinamica: più stabile e sicura grazie all’elettronica

Anche la dinamica dell’auto risulta migliorata grazie ad alcuni interventi dedicati alla gestione dello sterzo e aumentando la rigidezza strutturale della parte anteriore della vettura, oltre ad aver rivisitato la geometria delle sospensioni, con queste ultime abbinate ad un nuovo sistema elettronico della  stabilità, battezzato Electric Power Assist Steering. Non mancano inoltre numerosi dispositivi elettronici dedicati alla sicurezza degli occupanti, come ad esempio il Pre-Collision Assist system, capace di prevenire in caso di emergenza urti con altre auto o persone, oppure l’Adaptive Cruise Control che risulta in grado di mantenere una distanza di sicurezza adeguata anche quando l’auto che ci precede rallenta in modo repentino.

Prezzi: listino a partire da 18.750 euro

La nuova Ford Focus è disponibile con prezzi che partono dai 18.750 euro della versione d’accesso 1.0 EcoBoost 100 CV nell’allestimento Plus. Lo stesso motore benzina è disponibile nello step di potenza da 125 CV al prezzo di 21.250 euro nell’allestimento Titanium e 23.000 nell’allestimento Titanium X. Interessante la versione 1.6 bi-fuel [glossario slug=”gpl”] da 120 CV, che viene proposta negli allestimenti Plus e Titanium rispettivamente a 20.250 euro e 22.000 euro. Completa la gamma a benzina il 1.5 EcoBoost da 150 CV, disponibile unicamente nell’allestimento più completo Titanium X al prezzo di 25.000 euro.

Per quanto riguarda le unità diesel, i prezzi partono da 21.000 euro per la motorizzazione 1.5 TDCi 95 CV nell’allestimento Plus, che diventano 21.750 euro per lo step di potenza da 120 CV. Per lo stesso motore nell’allestimento Titanium è previsto un listino pari a 22.750 euro per la versione da 95 CV, 23.500 euro per la versione da 120 CV e 25.000 euro per la versione automatica Powershift. L’allestimento più completo Titanium X è in abbinamento con le motorizzazioni 1.5 TDCi 120 CV al prezzo di 25.250 euro e 2.0 TDCi da 150 CV a 27.250 euro, che diventano 26.750 euro e 28.750 euro per le versioni automatiche Powershift. Per la gamma Focus Wagon è necessario aggiungere 1.000 euro alle versioni della berlina.

Se vuoi aggiornamenti su Ultimi arrivi inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare