Nuova Ford Mondeo: potenza e sicurezza hi tech
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2017/03/020023.jpg)
La nuova generazione della Mondeo offre più potenza e consumi ridotti, senza dimenticare l’introduzione del sistema di sicurezza per salvare i pedoni.
La nuova generazione della Ford Mondeo si appresta a sbarcare sul mercato europeo con una nuova gamma di propulsori particolarmente moderni e tecnologici. L’offerta dei propulsori comprende molte unità alimentate a benzina e a gasolio, oltre che una inedita motorizzazione ibrida.
Ford Mondeo 2015: nuove motorizzazioni
Tra le novità spicca sicuramente il nuovo 2.0 litri TDCi da 210 CV e 450 Nm di coppia massima, caratterizzato dall’utilizzo con doppio turbo sequenziale che aumenta la potenza e riduce le emissioni. Questa unità sarà disponibile nel corso del prossimo anno e sostituirà il precede 2.2 litri TDCi da 200 CV, seguendo la filosofia del “downsizing” inaugurata dalle unità EcoBoost. Questa unità andrà ad affiancare i 2.0 litri TDCi con un solo turbocompressore a geometria variabile, disponibile nelle potenze da 150 e 180 CV, mentre le versioni entry-level sono rappresentate dal nuovo TDCi 1.5 litri da 120 CV e dall’efficiente 1.6 litri TDCi ECOnetic, capace di offrire emissioni inquinanti di CO2 pari a soli 94 g/km. Sul fronte dei benzina ci troviamo l‘EcoBoost 1.0 litri 3 cilindri da 125 CV (emissioni inquinanti dichiarate 119 g/km di CO2), seguito dagli EcoBoost 1.5 litri da 160 CV e 2.0 litri da 203 e 240 CV. Il modello della Casa dell’ovale blu vanterà nella sua gamma anche la presenza della versione ibrida dotata di un’unità a benzina da 2.0 litri, abbinata a ben 2 motori elettrici, uno dedicato a fornire potenza alla vettura e l’altra dedicato alla ricarica delle batterie da 1,4 kWh, mentre e le emissioni dichiarata risultano di soli 99 g/km di CO2.
Nuova Mondeo: riconosce i pedoni
La nuova Mondeo non è solo potenza e bassi consumi, ma anche una vettura particolarmente sicura grazie all’introduzione di dispositivi elettronici altamente sofisticati. Tra i vari sistemi segnaliamo il Pre-Collision Assist capace di riconoscere un ostacolo, come ad esempio un pedone, avvisando con un segnale acustico il guidatore e frenando automaticamente fino alla velocità di 80 km/h. Tra gli altri “gadget” dedicati alla sicurezza, troviamo le cinture posteriori con air-bag incorporato e i comodi sensori di umidità che evitano automaticamente l’appannamento dei vetri), in modo da offrire un’esperienza di viaggio altamente sicura. A questi sistemi si aggiungono i fari adattivi a LED (Dynamic LED Headlights), chiave programmabile MyKey, i sedili Multi-Contour con massaggio Active Motion, il sistema di infotainment SYNC 2, dotati di comandi vocali avanzati e di lettura vocale degli SMS, in modo da impedire facili distrazioni al volante.
Se vuoi aggiornamenti su Anticipazioni inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2024/05/ford-focus-st-edition-342-039903e708d406b5.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/12/ford-mustang-mach-1.jpg)
![Ford Mustang: debutta la nuova versione per la Nascar Cup Series 2024 [FOTO]](https://img.motori.it/Yshw8FPrHb5x_rxQHWgm-bPAib4=/720x0/filters:quality(90):format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/11/ford-mustang-nascar-cup-series-2024-4.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/10/kumar-galhotra-ford.jpg)