Cosa stai cercando?
Cerca

Nuova gamma Seat: Ibiza 1.2 TSI e Exeo 1.8 TSI

Di Noemi Ricci
Pubblicato il 10 nov 2010
Seat ha rinnovato la propria gamma di veicoli Ibiza, Leon, Altea ed Exeo, riducendo i consumi e aumentando le prestazioni

Seat ha rinnovato la propria gamma di veicoli Ibiza, Leon, Altea ed Exeo, riducendo i consumi e aumentando le prestazioni

2

Si rinnova la gamma Seat, che arricchisce anche il mercato italiano con nuove motorizzazioni, tutte caratterizzate dalla riduzione di consumi e emissioni senza scendere a compromessi sul fronte delle prestazioni e della dinamicità.

Ibiza 1.2 TSI 105 CV

Debutta nella gamma Ibiza il nuovo 1.2 TSI, che viene montato anche sulle versioni a tre porte e wagon ST. Particolarmente curata l’efficienza del propulsore, che è omologato Euro 5 ed eroga 105 CV e 175 Nm. La nuova Seat Ibiza 1.2 TSI raggiunge una velocità massima di 190 km/h, con un’accelerazione 0-100 km/h in 9,8 secondi (10,2 la ST) ed un consumo dichiarato di 5,3 l/100 km con emissioni di CO2 pari a 124 g/km.

Il nuovo motore 4 cilindri di 1.197 cm3 pesa soli 89,5 kg ed è in grado di garantire maggiore efficienza, grazie all’iniezione diretta di benzina e alla sovralimentazione turbo. I tempi di riscaldamento sono stati abbassati riducendo l’attrito interno e ottimizzando la gestione termica del propulsore. 

Disponibile anche nella ancor più parca versione Ecomotive, dotata del sistema Start&Stop di serie, la Ibiza 1.2 TSI Ecomotive consuma secondo la Casa appena 5,1 l/ 100 km nel ciclo combinato, a fronte di emissioni CO2 di 119 g/km. La nuova Ibiza è equipaggiabile anche con cambio DSG a doppia frizione con 7 rapporti, oltre al classico manuale a cinque marce. Per i prezzi da listino si va dai 14.565 euro dell’ Ibiza SC 1.2 TSI 105 CV (77 kW) Style Start/Stop ai 16.890 euro dell’Ibiza ST 1.2 TSI 105 CV (77 kW) Style DSG.

Exeo 1.8 TSI 120 CV

Exeo ST 1.8 TSI 120 CV è disponibile sia sulla versione berlina che sulla station wagon. L’Exeo monta un motore 1.8 TSI: iniezione diretta, sovralimentazione turbo, una nuova pompa dell’olio comandata, nuovi iniettori a 6 fori con pressione di 150 bar e 2 contralberi di equilibratura. 

Il 1.8 TSI ha una coppia massima di 230 Nm tra i 1500 e i 3650 giri, passa da 0 a 100 km/h in 10,6 secondi. La velocità massima è stata aumentata fino ai 202 km/h, mentre i consumi sono scesi del 3% permettendo secondo la Casa di percorrere 100 km con 7,3 litri (7,4 l per l’Exeo ST).

La Exeo pone un’occhio di riguardo alla sicurezza garantita da una carrozzeria dalla struttura ottimizzata per resistere agli impatti, sette airbag, ABS con ESP e sistema di ripartizione elettronica della forza frenante e sistema di controllo della pressione degli pneumatici. Exeo è commercializzata con un prezzo minimo di 21.800 euro per la versione 1.8 TSI 120 CV (88 kW) Reference, ad un massimo di 24.605 euro per la ST 1.8 TSI 120 CV (88 kW) Style.

Seat Leon 2.0 TDI 140 CV

La Seat Leon 2.0 TDI 140 CV (103 kW) a iniezione diretta common rail di ultima generazione si dimostra sempre più potente e silenziosa, con consumi ridotti del 15% e pari a 4,8 l/100 km nel ciclo combinato (dato dichiarato). Per il cambio, in questo caso è possibile scegliere tra il manuale a sei marce e il DSG. La coppia è pari a 350 Nm da 1750 a 2500 giri mentre l’accelerazione da 0 a 100 km/h avviene in soli 9,5 secondi e la velocità massima è di 205 km/h. I prezzi vanno dai 21.350 euro della Leon 2.0 TDI CR 140 CV (103 kW) Style, ai 23.450 euro della TDI CR 140 CV (103 kW) Sport DSG.

[!BANNER]

Altea 2.0 TDI 140 CV

Rinnovate anche Altea, Altea XL e Altea Freetrack 2.0 TDI common rail 140 CV (103 kW), con consumi ridotti a 4,9 litri per 100 km nel ciclo combinato (-14% per 0,8 litri di carburante in meno rispetto al propulsore precedente), sempre caratterizzate da una coppia massima elevata, comfort di marcia, silenziosità di funzionamento. L’accelerazione avviene in soli 9,7 secondi, mentre la velocità massima è di 201 km/h. Anche in questo caso è possibile scegliere il DSG a doppia frizione a sei rapporti. Il listino per Altea è compreso tra i 21.650 e i 25.570 euro.

Se vuoi aggiornamenti su Ultimi arrivi inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare