Cosa stai cercando?
Cerca

Nuova Honda CR-V 2012

Di Francesco Donnici
Pubblicato il 17 nov 2011
Nuova Honda CR-V 2012
Al Salone californiano la Casa nipponica presenta l'apprezzato crossover di medie dimensioni Honda CR-V 2012.

Al Salone californiano la Casa nipponica presenta l’apprezzato crossover di medie dimensioni Honda CR-V 2012.

La nuova Honda CR-V 2012 fa in queste ore la sua prima apparizione internazionale in occasione del Salone di Los Angeles 2011 (18-27 novembre). L’inedito crossover cambia totalmente sia per quanto riguarda lo stile che per l’impostazione tecnica, anche se quella presentata al Salone californiano presenterà alcune differenze dalla versione distribuita nel Vecchio Continente, probabilmente concentrate sui proiettori e su alcune finiture interne.

Design: frontale importante e forme aggressive

Esteticamente la nuova Honda CR-V si distingue per l’imponente frontale dominato dalla grande calandra cromata che unisce in un unico elemento i proiettori dalla forma allungata. La vista laterale risulta massiccia, ma molto filante a causa dell’ampia vetratura impreziosita da un bordo cromato che si raccorda piacevolmente con il posteriore grazie al terzo finestrino rastremato. Completamente nuova anche la coda della vettura che ospita i fanali a sviluppo verticale. Questi ultimi occupano una porzione delle fiancate, mentre il lunotto estremamente inclinato offre un’ottima visibilità scendendo fino a metà del portellone.

Interni funzionali e tecnologici

All’interno della vettura troviamo la nuova plancia a sviluppo orizzontale che ospita la leva del cambio rialzata e si posiziona sopra il generoso tunnel centrale che ingloba un vano porta oggetti di grandi dimensioni. Subito al di sopra della leva del cambio automatico sono stati posizionati i comandi del climatizzatore a controllo elettronico, dotato di multiregolazioni a zona. All’estremità della consolle troviamo due schermi a colori dedicati all’impianto di infotainment Multi-Information Display (i-MID), da cui si possono gestire le funzioni dell’impainto audio CD-MP3 (dotato di 7 diffusori e dell’immancabile collegamento Aux-USB), il sistema di navigazione satellitare con cartografia 3D e le funzioni del telefono cellulare collegabile al sistema tramite connnessione Bluetooth.

Propulsori: si parte con il benzina da 185 CV

La versione dedicata al mercato nordamericano della CR-V sarà equipaggiata in un primo momento con il noto propulsore i-VTEC a fasatura variabile da 2.4 litri e 185 CV, mentre in Europa ci sarà sicuramente l’unità turbodiesel da 2.2 litri da 150-180 CV. Per quanto riguarda il tipo di trazione, la nuova Honda CR-V 2012 sarà disponibile con quella anteriore e con la trazione integrale AWD dotata di frizione multidisco, mentre per il cambio si è optato per un classico automatico a sei rapporti.

Se vuoi aggiornamenti su Anticipazioni inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare