Cosa stai cercando?
Cerca

Nuova Honda Insight Hybrid, il debutto al Salone di New York

Di Francesco Donnici
Pubblicato il 27 mar 2018
Nuova Honda Insight Hybrid, il debutto al Salone di New York
La terza generazione della ibrida giapponese punta su finiture premium e sofisticate tecnologie per insidiare l’acerrima concorrente Toyota Prius.

Honda ha diramato una prima galleria di immagini ufficiali dedicata alla nuova generazione della Insight Hybrid, pronta ad essere svelata sotto i riflettori dell’imminente Salone di New York 2018 che si svolgerà dal 28 marzo all’8 aprile.

La berlina ibrida del costruttore nipponico sfrutta la base meccanica della Civic e porta in dote la sofisticata dotazione tecnologica della nuova CR-V. Pronta a debuttare sul mercato europeo il prossimo anno, la terza generazione della Insight Hybrid sfoggia l’ultimo linguaggio stilistico di Casa Honda, caratterizzato da forme scolpite e spigolose che risultano a tratti sportive – in particolare nell’originale zona frontale – particolarmente spiovente ed impreziosita da una generosa barra cromata che si estende orizzontalmente, tagliando i proiettori letteralmente in due.

All’interno dell’auto troviamo un’abitabilità migliorata, grazie al passo che raggiunge i 2,70 metri, mentre il vano bagagli offre una capacità pari a 428 litri, sufficiente per le necessità medie di cinque persone. L’abitacolo punta ad offrire un’immagine premium grazie all’uso di materiali di qualità uniti ad un cockpit della plancia moderno, ergonomico e funzionale. Al centro della plancia spicca l’ampio display da 8 pollici del sistema di infotainemnt con cui è possibile gestire la navigazione satellitare, la connettività per smartphone compatibile con i sistemi Apple Car Play e Android Auto, l’impianto audio, la telefonia mobile e tanto altro ancora. Più in basso troviamo i comandi della climatizzazione a controllo elettronico mentre sul generoso tunnel sono stati posizionati i comandi del cambio automatico.

Particolarmente ricca la dotazione di dispositivi elettronici dedicati alla sicurezza offerti di serie, tra cui segnaliamo la presenza di: Forward Collison Warning, Traffic Sign Recognition, Collision Mitigation Braking System, Lane Departure Warning, Lane Keeping Assistance System, Road Departure Mitigation, Cruise Control adattivo abbinato dotato di controllo a bassa velocità.

La parte più interessante di questa vettura ibrida, diretta concorrente dell’apprezzatissima Toyota Prius, rimane però la sua meccanica ecosostenibile, caratterizzata dall’uso di un’unità a benzina quattro cilindri 1.5 litri a ciclo Atkinson abbinata ad un motore elettrico alimentato da un batteria agli ioni di litio. La vettura mette a disposizione una potenza complessiva pari a 154 CV, gestibili tramite l’uso di 3 differenti settaggi di guida denominati: Normal, Eco e Sport.

Se vuoi aggiornamenti su Ecologiche inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare