Cosa stai cercando?
Cerca

Nuova Jaguar XJ, l’ammiraglia elettrica arriverà nel 2020

Di Francesco Donnici
Pubblicato il 5 lug 2019
Nuova Jaguar XJ, l’ammiraglia elettrica arriverà nel 2020
La futura generazione dell’ammiraglia britannica sarà esclusivamente elettrica e nascerà nei pressi di Birmingham.

Il Gruppo Jaguar Land Rover accelera sulla strada che sta portando ad una graduale elettrificazione della propria offerta di automobili annunciando una serie di interessanti novità. Tra queste, sicuramente quella più interessante riguarda l’iconica ammiraglia XJ che il prossimo anno sarà debutterà con una nuova generazione 100% elettrica, prodotta nello stabilimento di Castle Bromwich, vicino alla città di Birmingham.

La produzione dell’attuale versione della Jaguar XJ è terminata proprio in questi giorni e la nuova generazione a zero emissioni che avrà il compito di sostituirla vanterà un design elegante e moderno, tante novità tecnologiche, elevate prestazioni e il tipico lusso “British” che caratterizza i modelli del marchio. Los viluppo della nuova vettura è stato affidato all’esperto team che si è occupato dello sviluppo della Jaguar i-Pace, primo dello 100% elettrico targato Jaguar, capace di ottenere l’ambito riconoscimento di Auto dell’Anno a Ginevra e il World Car of the Year.

L’inedita Jaguar XJ sarà solo la prima novità di una nuova gamma di veicoli elettrificati che verranno realizzati nel prossimo futuro nello stabilimento di Castle Bromwich. Entrambi i brand Jaguar e Land Rover proporranno a partire dal 2020 una versione elettrificata per ogni modello presente in gamma, grazie ad una recente partnership siglata con il Gruppo Bmw.

Il Gruppo inglese controllato dagli indiani di Tata Motors, ha in programma una serie di importanti investimenti, tra cui il programma di efficientamento interno da 1 miliardo di sterline (circa 1,11 miliardi di euro secondo il cambio attuale) che ha come scopo quello di realizzare stabilimenti produttivi di nuova concezione, oltre ad ammodernare quelli già esistenti.

Tra le nuove strutture produttive spicca il nuovo Battery Assembly Center a Hams Hall, pronto per il prossimo anno e forte di una capacità installata pari a 150.000 unità, senza dimenticare la realizzazione dell’Engine Manufacturing Center che nascerà a nella località di Wolverhampton.

Da queste due strutture arriveranno i componenti per le vetture elettriche che verranno assemblate sulle linee di montaggio di Castle Bromwich, dove a breve partirà l’istallazione dei macchinari dedicati alla realizzazione della nuova piattaforma MLA (Modular Longitudinal Architecture), dedicata ai veicoli elettrici, ma anche ai modelli ibridi e alle vetture con motorizzazioni termiche alimentate a diesel e benzina.

 

Se vuoi aggiornamenti su Ecologiche inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare