Nuova Lancia Ypsilon: il restyling per Francoforte 2015
La citycar del Costruttore italiano si aggiorna con sapienti tocchi estetici che ne enfatizzano le forme e adotta motori omologati Euro6.
La Lancia Ypsilon è pronta per un interessante restyling in vista dell’imminente Salone di Francoforte 2015 (17-27 settembre), dove la piccola e raffinata citycar italiana sfoggerà alcune modifiche mirate al corpo vettura e all’abitacolo, unite ad aggiornamenti ai propulsori, ora tutti omologati euro 6.
L’unica immagine diramata dalla Casa di Chivasso ci mostra un frontale modificato con l’introduzione di una nuova mascherina a nido d’ape, abbinata ad un fascione paraurti ridisegnato che ospita i fendinebbia impreziositi da dettagli cromati. Le dimensioni della vettura risultano invariate, così come le fiancate che sfoggiano nervature che rendono la linea della vettura molto slanciata. L’offerta delle colorazioni disponibili viene invece arricchita con l’introduzione di due nuove tinte battezzate “Avorio Chic” e “Blu di Blu” che vanno ad aggiungersi alle tre tinte pastello, alle sei metallizzate e al bianco tristrato.
Anche se non sono state diffuse le immagini degli interni, l’abitacolo della nuova Ypsilon sfoggerà nuovi accostamenti cromatici, tra cui lo stampato con motivo a croci “degradé” (dedicato all’allestimento Silver) passando dal velluto impreziosito dal motivo “chevron” (allestimento Gold), sino ad arrivare ai rivestimenti all’accostamento pelle e tessuto Dinamica (allestimento Platinum) con motivo “capitonné“. La citycar targata Lancia migliora anche nell’abitabilità grazie ad un tunnel centrale di nuova concezione e all’uso dei nuovi vani portaoggetti, capaci di aumentare di 3 litri la capacità di carico interna.
Tecnologia e connettività vengono assicurate dal sistema multimediale Uconnect, abbinato allo schermo tattile da 5 pollici (di serie a partire dalla versione Gold), abbinato a comandi al volante e vocali che permettono di gestire le numerose funzioni, tra cui quelle del navigatore e della gestione dei device elettronici come smartphone e tablet.
Dal punto di vista dei propulsori, la nuova Ypsilon potrà essere abbinata con 5 differenti unità: si parte dalle due motorizzazioni a benzina – il 1.2 litri da 69 CV e il 0.9 [glossario slug=”twinair”] Turbo da 85 CV – arrivando al diesel 1.3 litri [glossario slug=”multijet”] da 95 CV, capace di emettere solo 95 g/km di CO2. La gamma viene completata ai due propulsori bi-fuel, il GPL- Benzina 1.2 da 69 CV e il Metano- Benzina bicilindrico 0.9 [glossario slug=”twinair”] Turbo da 80 CV . Questi ultimi due risultano particolarmente economi ed ecologici, come dimostrano i dati sulle emissioni inquinanti che risultano rispettivamente pari a 110 g/km di CO2 e 86 g/km di CO2.
Se vuoi aggiornamenti su Anticipazioni inserisci la tua email nel box qui sotto: