Cosa stai cercando?
Cerca

Nuova Lexus RX 2015: il debutto a New York

Di Francesco Donnici
Pubblicato il 2 apr 2015
Nuova Lexus RX 2015: il debutto a New York
La quarta generazione del crossover Lexus propone il nuovo linguaggio stilistico della casa giapponese. Attesa in Italia la versione ibrida da 300 CV

La quarta generazione del crossover Lexus propone il nuovo linguaggio stilistico della casa giapponese. Attesa in Italia la versione ibrida da 300 CV

Al Salone di New York 2015 arriva la quarta generazione della Lexus RX, il SUV di grandi dimensioni della Casa giapponese che nel corso degli anni ha conquistato ben 2,1 milioni di clienti in tutto il globo. Disponibile nella versione RX 350 F Sport – che non verrà importata in Italia – e nella variante ibrida RX 450h, il crossover nipponico è cresciuto di ben 12 cm, fino a toccare una lunghezza di ben 4,99 metri. La nuova RX 2015 guadagna l’ultimo linguaggio stilistico firmato Lexus, visto anche sulla più piccola NX e caratterizzato da spigoli vivi e linee nette che si susseguono formando uno stile particolarmente sportivo e “tagliente”. In particolare, colpisce il frontale della vettura per la grande calandra con bordo cromato che separa i proiettori LED affilati come lame e le luci fendinebbia dall’originale forma, mentre i cerchi in lega da 20 pollici, il doppio terminale di scarico e il lunotto inclinato regalano un ulteriore tocco sportivo alla vista d’insieme.

L’ambiente interno della nuova RX mescola abilmente la cura dei dettagli a cui ci ha abituato il Costruttore nipponico con una forte dose di tecnologia. La plancia della vettura ospita un inedito Head-Up display a colori e il sofisticato impianto di infotainment abbinato ad un enorme schermo “touch” da ben 12,3 pollici, incastonato nella parte superiore della console centrale. I passeggeri posteriori vengono “coccolati” dai sedili riscaldabili e intrattenuti da due schermi da 11,6 pollici integrati negli schienali dei sedili anteriori, mentre l’intero ambiente gode di un’abbondante luminosità per merito del tetto panoramico con apertura elettrica.

Particolarmente curata risulta anche la dotazione dei sistemi elettronici dedicati alla sicurezza, assicurata dalla presenza del Lexus Safety System+, un pacchetto che comprende i dispositivo Pre-Collision System (PCS), Lane Departure Alert (LDA) e Automatic High Beam (AHB). Quest’ultimo dispositivo gestisce in modo autonomo gli abbaglianti grazie all’uso di una telecamera e di un radar.

Dal punto di vista delle motorizzazioni, la Lexus RX può contare su due diversi schemi meccanici: la RX 350 F Sport sfrutta  un V6 benzina da 3.5 litri, capace di scaricare  300 CV, tramite l’utilizzo di un [glossario slug=”cambio-automatico”] a 8 marce. La RX 450h sfrutta invece uno schema [glossario slug=”ibrido”] basato sul V6 3.5 litri abbinato ad una unità elettrica, raggiungendo così una potenza equivalente ai 300 CV della versione 350 F Sport. La dinamica della vettura viene invece assicurata dalle nuove sospensioni adattive variabili (AVS) con controllo elettronico,  capaci di garantire a seconda delle esigenze, un ottimo comfort e una tenuta di strada in curva superlativa per un veicolo del genere.

Se vuoi aggiornamenti su Anticipazioni inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare