Cosa stai cercando?
Cerca

Nuova MINI Connected App: rinnovata nelle funzioni

Di Francesco Giorgi
Pubblicato il 5 ago 2015
Nuova MINI Connected App: rinnovata nelle funzioni
La nuova MINI Connected App sarà disponibile da metà agosto: in arrivo un aggiornamento nelle possibilità di interfaccia e nelle funzionalità.

La nuova MINI Connected App sarà disponibile da metà agosto: in arrivo un aggiornamento nelle possibilità di interfaccia e nelle funzionalità.

Nuove funzioni per tenere sempre sotto controllo i parametri della vettura, insieme a una interfaccia evoluta: ecco, in sintesi, la carta d’identità della nuova MINI Connected App, che potrà essere scaricata a partire da metà agosto. Rispetto all’attuale App, sviluppata nel 2010, la rinnovata App per MINI presenta una serie di funzionalità aggiornate. Più nel dettaglio, indicano i tecnici di Oxford in queste ore, è da segnalare la funzione “Streetwise“, creata per fornire all’utente una programmazione dei tragitti ancora più precisa, grazie alla possibilità di visualizzare sul proprio smartphone il viaggio (tempi di percorrenza, distanze); la funzione consente di rendere sempre più precisa la ricerca online, il controllo dello stato della vettura, offre una nuova strumentazione – mediante l’indicazione dei valori prestazionali – e l’intensità e direzione delle accelerazioni in curva attraverso il “Force Meter“.

E’ proprio “MINI Streetwise” la novità di rilievo della rinnovata MINI Connected App: sviluppata per offrire funzionalità ampliate nella navigazione, la App registra le condizioni di guida e procede a un’analisi dei dati, in modo da fornire all’automobilista una panoramica del proprio comportamento al volante: tempi di guida, veolocità medie, consumi. Dallo studio di questi dati, la App è in grado, quando si pianifica un viaggio dalla strumentazione di bordo o dal proprio device portatile, di suggerire la possibilità di percorsi alternativi; in questo modo, all’automobilista vengono offerte nuove possibilità di impiego della App.

Si segnala, inoltre, la possibilità di controllo da remoto di alcuni dati della vettura (livello carburante e autonomia residua, posizione dell’auto); in più, la funzione di ricerca online consente il reperimento di indirizzi e luoghi di interesse e, conseguentemente, inviarne l’ubicazione al sistema di navigazione, in modo da ottenere in anticipo la preparazione del percorso da seguire.

 

Se vuoi aggiornamenti su News inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare