Cosa stai cercando?
Cerca

Restyling Mini: rinnovata la gamma 2011

Di Andrea Tomelleri
Pubblicato il 28 giu 2010
Restyling Mini: rinnovata la gamma 2011
Arriverà a settembre il restyling della Mini. Qualche ritocco estetico accompagna maggiori novità sotto il cofano, dove debutta un nuovo diesel

Arriverà a settembre il restyling della Mini. Qualche ritocco estetico accompagna maggiori novità sotto il cofano, dove debutta un nuovo diesel

Settembre sarà un mese ricco di novità per il segmento delle piccole premium: oltre al lancio commerciale della nuova Audi A1, a partire dal 18 settembre sarà in vendita anche la rinnovata Mini Model Year 2011. A quattro anni dal lancio della seconda generazione del modello, la Mini affronta la nuova agguerrita concorrenza proponendo degli aggiornamenti stilistici ma soprattutto un inedito motore diesel e nuovi equipaggiamenti.

Via le rughe, ma è sempre lei

Le novità estetiche della nuova Mini sono piuttosto limitate e finalizzate principalmente a levare i segni del tempo: è stata infatti introdotta la tecnologia LED nei gruppi ottici posteriori (ormai un must anche nel segmento B) ed è stato ridisegnato il cofano anteriore per una maggiore sicurezza dei pedoni. Completano il restyling i paraurti che nella parte anteriore integrano una presa d’aria leggermente più grande.

Tra le tinte a disposizione per la carrozzeria sono presenti le nuove tonalità “British Racing Green”, “Spice Orange” e “Eclipse Gray” (solo per la Mini Cooper S). Inoltre, le numerose possibilità di personalizzazione – da sempre uno dei punti di forza della Mini – vengono ora ampliate con gli inediti temi di design “Rallye”, “Classic” e “Scene” nonché nuovi adesivi per il cofano e per il tetto.

Nell’abitacolo si notano i comandi dell’impianto audio e della climatizzazione ridisegnati all’insegna di una maggiore ergonomia una nuova illuminazione a diodi denominata “Switch Control”. Infine, sono stati aggiornati gli abbinamenti di materiali e alcune finiture.

Sotto il cofano un nuovo diesel

La nuova Mini vanta ben più sostanziosi aggiornamenti per quanto riguarda la gamma delle motorizzazioni: debutta infatti un nuovo diesel 1.6 disponibile nelle due classi di potenza da 90 e 112 CV. Questa unità è dotata della tecnologia eco-compatibile che equipaggia l’allestimento Minimalism, che comprende il sistema Start&Stop, il recupero dell’energia in frenata e l’indicatore di cambio marcia: scontata quindi l’omologazione Euro 5 mentre sono davvero degni di nota i valori di CO2 registrati dalla versione da 90 CV, pari a soli 99 g/km (consumo nel ciclo combinato pari a 3,8 litri/100 km).

L’unità da 90 CV viene montata sulla nuova Mini One D e sviluppa una coppia massima di 215 Nm tra i 1750 e i 2250 giri, numeri che consentono alla piccola inglesina diesel di coprire lo 0-100 km/h in 11,4 secondi e raggiungere la velocità massima di 184 km/h (182 km/h e 11,8secondi per la One D Clubman). La versione da 112 CV, che equipaggia la Mini Cooper D, sviluppa invece una coppia massima di 270 Nm e garantisce una accelerazione da 0 a 100 km/h in 9,7 secondi e una velocità massima di 197 km/h. Questa unità è disponibile anche sulla Mini Cooper D Clubman e sulla Mini Cooper D Cabrio. Rimangono inalterata la gamma di motorizzazioni a benzina, con potenze comprese fra i 75 e 184 CV.

Se vuoi aggiornamenti su Anticipazioni inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare