Nissan Altima: giapponese dall’anima americana
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2017/03/013175.jpg)
La nuova berlina media Nissan ha un nuovo design, e i sedili sviluppati con l’aiuto della NASA.
La Nissan Altima è una delle berline di medie dimensioni più apprezzate nel mercato del Nord America, ma adesso si rinnova, per arrivare nei saloni durante l’estate. Se il suo aspetto ha subito cambiamenti profondi, i nuovi contenuti non sono da meno, grazie alla quantità di tecnologia impiegata per migliorare il piacere di guida e la sicurezza nell’utilizzo dei dispositivi elettronici.
L’esterno è caratterizzato dai grandi gruppi ottici che donano una spiccata personalità all’insieme, il frontale si pone in risalto per la grande calandra cromata, mentre al posteriore troviamo una fascia cromata che impreziosisce il porta targa. L’aspetto ha una dinamicità intrinseca garantita dal tetto spiovente che fa tanto effetto coupè, in questo aiuta anche l’inclinazione del terzo finestrino laterale.
All’interno c’è stato uno studio particolare relativo al comfort di marcia, tanto che per creare una vettura comoda anche dopo ore al volante è stata addirittura interpellata la NASA. Il risultato ha prodotto dei sedili che affaticano il meno possibile e che favoriscono una migliore circolazione garantendo una posizione di guida simile a quella che assumono gli astronauti a gravità zero. Anche l’insonorizzazione è stata trattata con i guanti, intervenendo persino nel rivestimento del tetto per garantire il massimo silenzio durante la guida.
Per essere sempre informati guidando in sicurezza il conducente può utilizzare il display del computer di bordo posizionato tra i due strumenti principali attraverso i comandi al volante. Inoltre, può mandare e leggere SMS attraverso i comandi vocali e arrivare a destinazione nel massimo della sicurezza.
Ma viaggiare vuol dire anche guidare e così i tecnici della Nissan, oltre ad aver alleggerito il corpo vettura di 80 Kg, aspetto che si riflette positivamente sui consumi, sono intervenuti sull’assetto prendendo spunto dalle coupè della gamma. Tutto questo ha permesso loro di migliorare l’handling rendendo questa berlina persino divertente.
Proposta in 4 versioni con il motore 4 cilindri a benzina da 2,5 litri da 182 CV, 7 in più rispetto al precedente, e in tre varianti con il propulsore 3.5 V6 da 270 CV, la nuova Nissan Altima offre già dall’allestimento base accessori importanti come il controllo della pressione dei pneumatici, la chiave intelligente e, per la motorizzazione V6, persino i cerchi da 18 pollici e i paddle per cambiare marcia senza staccare le mani dal volante.
Se vuoi aggiornamenti su Anticipazioni inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_3642195-scaled.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_3642152-scaled.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_3642138.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_3642136.jpg)