Cosa stai cercando?
Cerca

Nuova Nissan Micra: il debutto a fine estate

Di Francesco Giorgi
Pubblicato il 4 giu 2013
Nuova Nissan Micra: il debutto a fine estate
Da Nissan immagini e caratteristiche tecniche della nuova Micra. Nuovo look per il corpo vettura, confermato il 3 cilindri 1.2.

Da Nissan immagini e caratteristiche tecniche della nuova Micra. Nuovo look per il corpo vettura, confermato il 3 cilindri 1.2.

Un nuovo look per la citycar simbolo di Nissan, che conserva dimensioni e motorizzazioni ma aggiorna la propria immagine. Ecco, in estrema sintesi, la carta d’identità della nuova Nissan Micra, della quale sono state rese note le prime immagini ufficiali, a poco meno di due mesi dall’ingresso nei listini Nissan (programmato per fine luglio), mentre il debutto su strada è fissato per la fine dell’estate. Nuova Nissan Micra viene proposta su tre livelli di allestimento: “Visia“, “Acenta” e “Tekna“.

>> Guarda le immagini ufficiali della nuova Nissan Micra

A livello di corpo vettura, le novità principali di Nissan Micra “restyling” riguardano soprattutto il disegno conferito alla zona anteriore: nuova forma alla fanaleria, al cofano motore e all’ampio scudo – paraurti dagli inediti accenti cromati (cornici fendinebbia, griglia inferiore, modanature calandra); nuovo è anche il disegno della mascherina e lo stile introdotto per i cerchi in lega da 16″ montati di serie sulla “Tekna” (14″ e 15″ per le altre due configurazioni).

L’abitacolo evidenzia nuovi rivestimenti e inedite rifiniture in nero laccato e tinta alluminio per la consolle centrale. Fra gli equipaggiamenti, da segnalare (solo per la configurazione top “Tekna”) l’Intelligent Key per l’avviamento motore con pulsante e l’apertura – chiusura porte senza chiave, le prese Usb e Aux alla plancia e il navigatore con display da 5.8″ e nuove funzion; a seconda delle versioni, inoltre, la dotazione di serie presenta il sistema Nissan Connect, sensori di parcheggio, Psm (Parking Slot Measurement).

Per la nuova Nissan Micra, la motorizzazione è stata confermata. Si tratta del 3 cilindri Dig-S a benzina, sovralimentato, da 98 CV con Start&Stop, disponibile anche in versione “aspirata” (in questo caso, la potenza scende a 80 CV). Il cambio è manuale a 5 rapporti; a richiesta, è possibile ottenere il CVT a variazione continua.

Se vuoi aggiornamenti su Anticipazioni inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare