Nuova Nissan GT-R Nismo: ancora più estrema
Un giro da record al Nurburgring è il biglietto da visita per la nuova Nissan GT-R Nismo, supercar giapponese al debutto al Salone di Tokyo.
La Nissan GT-R Nismo si prepara a rilanciare la sfida alle supercar europee e lo fa puntando sulla potenza, come conferma l’ultima incarnazione della sportiva giapponese che debutterà tra qualche giorno al Salone di Tokyo 2013 ma che è stata mostrata nelle prime immagini disponibili.
Forte di uno strepitoso tempo di 7’08”679 staccato sull’angusto e difficile tracciato del Nurburgring, Nissan Motorsport (Nismo) ha deciso di dare ancora più “pepe” alla sua supercar, portando la potenza erogata dal V6 di 3,8 litri biturbo a 600 cavalli, con una coppia di 652 Nm che promette accelerazioni da brivido.
La Nissan GT-R Nismo ha ricevuto un’ottimizzazione del motore, con modifiche alla fase di accensione e a quella di combustione, oltre ad essere stata dotata di nuove turbine derivate direttamente dai modelli da competizione, in particolare dalla vettura che il costruttore ha preparato per il campionato europeo FIA GT3.
I tecnici Nismo si sono concentrati anche sull’aerodinamica, modificando il disegno dei paraurti e quello della parte bassa del vano motore, con l’obiettivo di migliorare la [glossario slug=”deportanza”] e di ridurre la resistenza all’avanzamento, arrivando a presentare un [glossario slug=”cx”] di 0,26.
L’assetto della Nissan GT-R Nismo può contare su [glossario slug=”ammortizzatori”] Bilstein DampTronic appositamente progettati e consente al conducente di regolare la risposta scegliendo fra tre diverse impostazioni come Comfort, Sport ed R, con quest’ultima modalità destinata ad un uso estremo in pista, dove la sportiva di Yokohama promette di dare il meglio di sé.
Completano la dotazione tecnica la nuova [glossario slug=”barra-antirollio”] cava da 17,3 millimetri, l’alettone posteriore in fibra di [glossario slug=”carbonio”] e gli pneumatici Dunlop realizzati appositamente per la GT-R Nismo disponibili nella misura 255/40-20 all’anteriore e 285/35-20 al posteriore.
Notevole è anche la cura estetica prestata da Nismo per la più estrema delle Nissan GT-R, la quale presenta un abitacolo caratterizzato da una forte impronta corsaiola, a partire dai sedili sportivi Recaro con guscio in [glossario slug=”carbonio”] e cuciture rosse, passando per il volante rivestito in [glossario slug=”alcantara”] e finendo con la strumentazione dotata di inserti in carbon-look e indicatori rossi. Sono invece cinque le colorazioni disponibili per la carrozzeria tra Brilliant White Pearl, Meteor Flake Pearl Black, Ultimate Metallic Silver, Dark Matte Grey e Vibrant Red.
La Nissan GT-R Nismo è attesa al debutto sul mercato il prossimo febbraio in Giappone, per poi arrivare entro il 2014 anche in Europa e negli USA.
Se vuoi aggiornamenti su Anticipazioni inserisci la tua email nel box qui sotto: