Nuova Peugeot 308 2017: primo contatto
Sulla scia di un successo commerciale senza precedenti e forte di una gamma totalmente rinnovata, la Casa del Leone ha presentato ai media la nuova Peugeot 308. Realizzata sulla piattaforma EMP2 e proposta in versione due volumi 5 porte e station wagon, la media di segmento “C” della Casa d’oltralpe riceve un interessante aggiornamento di metà carriera che affina leggermente l’estetica – molto apprezzata negli ultimi anni – e arricchisce i contenuti tecnologici e la dotazione di accessori, con l’obiettivo di rimanere ai vertici del proprio segmento di mercato.
Esteticamente la vettura sfoggia una mascherina cromata che separa gli aggressivi ed avvolgenti proiettori a LED, non manca inoltre un fascione paraurti completamente ridisegnato che sfoggia nuove prese d’aria – particolarmente aggressive sulle versioni GT Line e GT – e incorpora le luci di direzione. La vista posteriore è invece caratterizzata dalla presenza delle luci con disegno a 3 artigli. Al debutto la nuova livrea esterna Pyrite Beige e tre nuovi tipi di cerchi in lega proposti nelle misure da 16 a 18 pollici.
Entarti nell’abitacolo respiriamo subito “l’aria di famiglia” dei modelli Peugeot con l’avveniristico quanto pratico i-Cockpit che ottimizza al meglio la visibilità della strumentazione e la fruibilità dei comandi. Inedito anche il sistema di infotainment che adesso vanta un enorme display da 9,7 pollici che permette di controllare il navigatore satellitare dotato di un’inedita cartografia del sistema TomTom e comprensivo delle informazioni sul traffico in tempo reale. Non potevano inoltre mancare i sistemi di connettività per smartphone come il Mirror Screen e le funzioni vocali Siri (Apple) e S Voice (Android). Se proprio si vuole essere puntigliosi, i comandi del sistema della climatizzazione effettuati tramite il sistema multimediale risultano un po’ macchinosi. Per il resto apprezziamo la comoda seduta che permette di trovare facilmente una buona posizione di guida, grazie anche alle tante regolazioni di quest’ultima e del volante. Con il restyling gli allestimenti Active e Allure propongono nuove tappezzerie e rivestimenti per gli interni.
Passando alla meccanica, non si può non apprezzare l’inedito cambio EAT8 ad otto rapporti, realizzato dalla Aisin. Rispetto alla trasmissione che sostituisce, risulta più leggero di 2 kg e capace di abbassare i consumi di circa il 7%. Al volante della 308 2.0 BluHDi da 180 CV equipaggiata con il cambio EAT8 si ha l’impressione di guidare un’auto di livello superiore, grazie al propulsore generoso che ci regala una riserva di coppia e potenza sempre abbondante, mentre il cambio veloce e senza incertezze ci invita ad una guida allegra e a tratti sportiva. Ovviamente quando si vuole tenere una guida più soft, oppure nei tragitti cittadini, la vettura si dimostra docile e poco affaticante.
Sempre in tema di motori, un discorso a parte merita il nuovo motore BlueHDi 130, ovvero il 1.5 litri turbodiesel da 130 CV e 300 Nm di coppia massima a 1.750 giri abbinato ad un cambio manuale a sei marce, con consumi dichiarati nel ciclo misto pari a 4,0-4,1 litri per 100 km. Questa unità omologata euro 6c, porta in dote il sistema SCR con iniezione AdBlue, oltre ad offrire vibrazioni e rumori al minimo. Il benzina tre cilindri 1.2 Pure Tech da 130 CV guadagna il filtro anti particolato – che ora non è più una prerogativa dei diesel – offrendo un’omologazione Euro 6c grazie a consumi ed emissioni estremamente contenute.
La guida della 308 risolta inoltre ancora più rassicurante e piacevole grazie ai tanti sistemi di assistenza alla guida sempre pronti a fare il loro dovere. Tra i dispositivi segnaliamo la presenza del cruise control adattivo, a cui si aggiunge l’Active Lane Departure Warning e la frenata automatica d’emergenza, mentre per i parcheggi più difficili arriva in aiuto il Park Assist e la telecamera posteriore a 180°.
Se vuoi aggiornamenti su Ultimi arrivi inserisci la tua email nel box qui sotto: