Cosa stai cercando?
Cerca

Nuova Peugeot 508: a partire da 30.350 euro

Di Valerio Verdone
Pubblicato il 23 ott 2014
Nuova Peugeot 508: a partire da 30.350 euro
Da Milano a Sochaux al volante della nuova wagon del Leone.

Da Milano a Sochaux al volante della nuova wagon del Leone.

La Peugeot 508 ha aperto un ciclo, quello del nuovo corso stilistico della Casa del Leone, e adesso, in occasione del restyling, beneficia della matita di Gilles Vidal attraverso dei tocchi che richiamano il concept Exalt. Ma gli aggiornamenti riguardano anche l’infotainment, che guadagna un pratico touchscreen.

Esterno: un frontale tutto nuovo

Gli interventi che più caratterizzano la nuova 508 riguardano soprattutto il frontale che presenta un cofano meno inclinato, proiettori full-Led (di serie sulle versioni più ricche), ed una calandra che pone in evidenza il logo del Leone. Per il resto, ritroviamo la linea fluida della SW, l’unica variante di carrozzeria che sarà venduta in Italia, con proporzioni equilibrate ed eleganti. La RXH si contraddistingue per i fari diurni a LED ad artiglio che la rendono immediatamente riconoscibile dalle altre.

Interno: meno pulsanti e più interattività

A partire dall’Allestimento Active, troviamo il display touchscreen da 7 pollici attraverso il quale è possibile gestire vari dispositivi come il navigatore, il climatizzatore e la radio. Questa soluzione ha consentito di eliminare diversi pulsanti, mentre il tunnel centrale ha guadagnato un vano portaoggetti chiuso che farà la felicità di tutti coloro che non sanno dove riporre i piccoli oggetti che normalmente trovano asilo nelle tasche. Il quadro strumenti inoltre, si arricchisce del Colour Head-Up Display (di serie sulle versioni più ricche) con cui il conducente riceve informazioni relative alla guida a colori attraverso una lamina fumè retraibile. Chiaramente, le qualità di comfort, unite all’accurata finitura degli interni, rimangono un marchio di fabbrica della vettura.

Nuovi motori Euro 6

In occasione del restyling, la gamma dei propulsori della 508 si arricchisce di nuove unità Euro 6. Si tratta del 1.6 THP a benzina da 165 CV, e dei 2.0 HDi da 150 CV e 180 CV, capaci di emettere, rispettivamente, 110 g/km di Co2 e 120 g/km di Co2. Abbiamo provato quest’ultimo, accoppiato al [glossario slug=”cambio-automatico”] di ultima generazione, che equipaggia la versione GT. Durante il nostro viaggio, che ha attraversato la Svizzera prima di approdare in Francia, abbiamo avuto modo di apprezzare la fluidità di funzionamento del 2 litri più cattivo della famiglia 508, sempre pronto a riprendere velocità nonostante la mole della vettura. In realtà, non si tratta di 180 CV scatenati, ma di una cavalleria che agevola i sorpassi e rende piacevoli le riprese senza intaccare il comfort generale visto che ha il pregio di avere una voce sommessa avvertibile in accelerazione. Il cambio è fluido e ben accoppiato al motore, ma all’occorrenza può contribuire a conferire più verve alla vettura. Nelle ore trascorse al volante abbiamo potuto apprezzare anche l’ausilio del sistema di monitoraggio dell’angolo cieco, mentre, in occasione delle manovre di parcheggio, la retrocamera posteriore si è rivelata una valida alleata per muoversi in tranquillità.

Prezzi a partire da 30.350 euro

Disponibile nelle varianti Active, Business, Allure e GT, nonché nella versione ibrida RXH, la nuova Peugeot 508 parte dai 30.350 euro della 1.6 THP Active, e arriva ai 45.000 euro della RXH. La variante da noi provata, ovvero la GT, con il 2 litri HDi da 180 e sospensioni anteriori a quadrilateri, per una risposta dello sterzo più precisa e diretta, costa 42.030 euro.

Se vuoi aggiornamenti su Ultimi arrivi inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare