Cosa stai cercando?
Cerca

Nuova Renault Austral si rifà il look e ora sfida i big dei crossover

Di Fabrizio Gimena
Pubblicato il 3 apr 2025
Nuova Renault Austral si rifà il look e ora sfida i big dei crossover
Il restyling della Renault Austral, nuovo design, tecnologie innovative e motori ibridi per un'esperienza di guida superiore.

La Renault Austral si presenta con un rinnovamento completo, confermandosi un punto di riferimento nel segmento dei crossover grazie a un design moderno e soluzioni tecnologiche di ultima generazione. Il frontale ridisegnato cattura l’attenzione con una griglia ampliata e un motivo tridimensionale a losanghe che avvolge il logo centrale, mentre i fari LED Adaptive Vision offrono un’illuminazione ottimizzata grazie a segmenti attivabili selettivamente. La firma luminosa a mezza losanga, perfettamente integrata nel paraurti, è un altro elemento distintivo che enfatizza l’innovazione stilistica.

La parte posteriore non è da meno: il portellone ridisegnato e i gruppi ottici posteriori dalle linee più arrotondate aggiungono un tocco di eleganza, mentre le protezioni in nero lucido sulle fiancate garantiscono maggiore resistenza ai detriti. Due nuove tonalità, Blu Oltremare e Bianco Nacré, ampliano la gamma colori, offrendo opzioni ancora più personalizzate.

Interni più tecnologici

All’interno, la tecnologia avanza con un sistema di riconoscimento del conducente che, tramite una telecamera, regola automaticamente le impostazioni preferite. I sedili anteriori, rivestiti con materiali riciclati al 98%, sono stati riprogettati per un supporto ottimale e maggiore comfort. Inoltre, l’isolamento acustico è stato migliorato con nuove guarnizioni e vetri stratificati, disponibili nella versione Esprit Alpine.

I powertrain della nuova Renault Austral

Dal punto di vista motoristico, la Renault Austral si distingue per una gamma di motori ibridi completamente rinnovata. Il nuovo quattro cilindri turbo benzina 1.3 da 160 CV con tecnologia mild hybrid sostituisce il precedente tre cilindri, mentre la versione top di gamma offre un sistema full hybrid da 200 CV. Questo abbina un motore a tre cilindri 1.2 a due motori elettrici, tra cui uno principale da 70 CV alimentato da una batteria da 2 kWh.

Le prestazioni dinamiche sono ulteriormente raffinate grazie a nuovi ammortizzatori, progettati per assorbire meglio le asperità stradali e garantire una guida più precisa. Con questi aggiornamenti, la Renault Austral si afferma come una delle proposte più avanzate nel panorama dei crossover, unendo tecnologia avanzata e design innovativo per soddisfare le esigenze degli automobilisti moderni.

Se vuoi aggiornamenti su Auto ibride inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare