Cosa stai cercando?
Cerca

Nuova Renault Clio: primo contatto con il restyling 2016

Di Redazione
Pubblicato il 26 lug 2016
Nuova Renault Clio: primo contatto con il restyling 2016
La rinnovata Clio si fa più bella con i nuovi proiettori C-Shape, ma migliora anche nella qualità degli interni e nella tecnologia.

La rinnovata Clio si fa più bella con i nuovi proiettori C-Shape, ma migliora anche nella qualità degli interni e nella tecnologia.

Con 13 milioni di esemplari distribuiti in tutto il mondo in 26 anni di onorata carriera, la Renault Clio è ormai un vero e proprio simbolo per la Casa del Rombo che con il lancio della rinnovata versione 2016 punta a scalare ulteriormente le classifiche di vendita, nonostante il suo indiscutibile successo l’abbia portata ad essere la vettura straniera più venduta nel nostro paese. La nuova Renault Clio è già ordinabile, ma arriverà negli showroom italiani della Casa d’oltralpe il weekend del 17-18 settembre, andando così ad aggredire l’affollato segmento “B”, caratterizzato da concorrenti del calibro di Peugeot 208, C3 Citroen, Volkswagen Polo e Toyota Yaris, solo per citarne alcune.

Con il restyling dedicato alla quarta generazione, la nuova Clio si allinea al recente linguaggio stilistico della Casa della Losanga. Analizzando l’estetica della vettura in dettaglio, è possibile apprezzare la nuova firma luminosa del frontale battezzata C-Shape dotata di tecnologia full Led, utilizzata anche su altri modelli della gamma, come ad esempio Megane, Talisman e Espace. Non mancano inoltre una griglia ridisegnata e paraurti anteriore e posteriore di nuova concezione. La vettura può essere personalizzata optando tra 10 differenti livree esterne, di cui quattro sono risultano totalmente inedite: rosso intenso, grigio titanio, blue iron e bianco madreperla. L’abitacolo è stato reso più raffinato e moderno, grazie ai nuovi accostamenti cromatici abbinati a plastiche di qualità superiore e all’uso di materiali pregiati come il velluto dedicato ai sedili e alle varie cromature. Negli interni è possibile inoltre apprezzare il nuovo volante e la leva del cambio rivista, i pannelli porta con comandi integrati nel bracciolo e le inedite bocchette di ventilazione centrali.

La nuova Clio non è soltanto estetica e funzionalità, ma risulta anche molto tecnologica grazie ai dati dispositivi che farciscono la sua dotazione. Tra questi ultimi segnaliamo il sistema per facilitare i parcheggi “easy park assist” la possibilità di scegliere tra tre differenti sistemi di infotainment: R&Go studiato per connettere il proprio smartphone, lo Smart Nav dotato di navigatore GPS e il più completo R-Link. Gli appassionati della buona musica e gli amanti del suono più pure possono avere anche il sofisticato sistema audio ad alta fedeltà Bose, dotato di 7 diffusori e di un subwoofer nel bagagliaio.

Dal punto di vista meccanico, la nuova Clio viene proposta in un primo momento con 3 unità a benzina: 1.2 litri 16V 75, Energy TCe 90 ed Energy TCe 120, quest’ultimo motore può essere abbinato al cambio manuale a 6 rapporti alla trasmissione robotizzata a doppia frizione EDC a 6 rapporti. Anche per i diesel l’offerta comprende tre unità: Energy dCi 75, Energy dCi 90 ed il nuovo Energy dCi 110. Il motore dCi 90 è proposto sia con cambio manuale che con [glossario slug=”cambio-automatico”] a doppia frizione EDC a 6 rapporti.

I più sportivi possono inoltre contare sulle aggressive versioni Clio R.S. e R.S. Trophy, frutto della divisione Renault Sport e equipaggiate con un’unità turbo 1.6 abbinata a un [glossario slug=”cambio-automatico”] EDC con paddle al volante. Il propulsore della RS risulta disponibile negli step di potenza da 200 e 220 CV, con la variante più potente che consente di raggiungere una velocità di punta pari a 235 km/h. Sono inoltre presenti sistemi specifici quali l’R.S. Drive, caratterizzato da tre modalità di guida selezionabili dal guidatore (Normal, Sport e Race), e l’innovativo sistema RS Vision per la una firma luminosa Full Led che riprende le forme di una bandiera a scacchiLa Clio R.S. Trophy, poi, può essere arricchita con l’adozione di uno specifico sistema di scarico targato Akrapovic. 

I prezzi della nuova Renault Clio in Italia partono da 13.350 euro per la versione in allestimento Life (che va ad aggiungersi agli allestimenti zen e intens) e raggiunge i 19.550 euro della versione top di gamma dCi da 110. Per le versioni sportive RS il listino varia tra 24.450 e 26.650 euro.

Se vuoi aggiornamenti su Ultimi arrivi inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare