Nuova Skoda Octavia Wagon: prezzi da 19.610 euro
![Nuova Skoda Octavia Wagon: prezzi da 19.610 euro Nuova Skoda Octavia Wagon: prezzi da 19.610 euro](https://img.motori.it/6Ve6Q2IB0MPKfkCGhWDOSZm2Lq4=/720x380/filters:quality(80):format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2017/03/015866.jpg)
Per la nuova Skoda Octavia Wagon si avvicina il debutto ufficiale in Italia con tre allestimenti, 2 motorizzazioni benzina e 3 turbodiesel.
Modifiche di dettaglio al corpo vettura, novità più salienti a livello di abitabilità e capacità di carico bagagli, in virtù delle nuove dimensioni. Ecco, in estrema sintesi, la carta d’identità della nuova Skoda Octavia Wagon, la rinnovata “familiare” media di Mlada Boleslav della quale vengono rilasciate le immagini ufficiali. Il nuovo modello debutterà sul nostro mercato in occasione del “weekend porte aperte” del 25-26 maggio, con prezzi a partire da 19.610 euro, vale a dire 1000 euro in più di ciascuna versione Octavia berlina corrispondente.
>> Guarda le immagini ufficiali della nuova Skoda Octavia Wagon
La vettura è cresciuta nelle dimensioni e nel passo: ora, la Octavia Wagon misura 4,66 m di lunghezza, 1,81 m di larghezza e 1,46 m di altezza, con un passo di 2686 mm. Il frontale si presenta immutato rispetto alla berlina con i nuovi gruppi ottici dalle luci diurne a Led e la cornice cromata alla calandra; al posteriore il portellone di grandi dimensioni introduce al “pezzo forte” della nuova Octavia Wagon, ovvero il bagagliaio che offre una capienza da 610 a 1740 litri (a sedile posteriore completamente abbattuto), ed è caratterizzato dall’originale rivestimento “double face” moquette gomma, a seconda del carico che si intende trasportare.
Al momento del lancio, la nuova Octavia Wagon viene declinata su tre allestimenti: Active, Ambition ed Elegance. Le motorizzazioni a benzina sono tre: 1.2 TSI da 105 CV (proposta a partire da 19.610 euro), 1.4 TSI 140 CV (da 23.310 euro) e 1.8 TSI 180 CV (da 25.350 euro), tutte con cambio manuale a 6 rapporti tranne la 1.8 TSI equipaggiata con il DSG 7 rapporti. Le unità turbodiesel sono due: 1.6 TDI 105 CV a trazione anteriore e 4×4, con cambio manuale a 5 o 6 rapporti o DSG 7 rapporti (da 22.870 euro) e 2.0 TDI (da 24.870 euro), anch’essa a 2 o 4 ruote motrici e cambio manuale 6 rapporti o DSG 6 rapporti.
Se vuoi aggiornamenti su Ultimi arrivi inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare
![Skoda Superb 2024: parte la produzione a Bratislava](https://img.motori.it/u-zZYW4gZtsN-1hmFoR44oPvKCU=/720x0/filters:quality(90):format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/12/skoda-superb-2024-produzione-bratislava-2.jpg)
![Skoda Superb 2024: piccolo assaggio dell’abitacolo prima del debutto [VIDEO]](https://img.motori.it/KEv5HDN3JjVDQmmhqid64F90_Kc=/720x0/filters:quality(90):format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/10/skoda-superb-2024-teaser-4.jpg)
![Skoda, Klaus Zellmer: ‘Le concessionarie sono il nostro volto davanti ai clienti’](https://img.motori.it/C-bkfE2axw3JtwCilBbmLQwaeCM=/720x0/filters:quality(90):format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/10/klaus-zellmer-skoda.jpg)
![Skoda Enyaq ed Enyaq Coupé: arriva in Italia la nuova formula di noleggio flessibile](https://img.motori.it/5aiOdUjvXlof9FY8wWMzFJhP1Ig=/720x0/filters:quality(90):format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/10/skoda-enyaq-enyaq-coupe-clever-change-2.jpg)