Nuova Smart Brabus MY 2016: anteprima al Salone di Pechino
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2017/03/236683.jpg)
Aggiornata nella caratterizzazione del corpo vettura e nell’impostazione meccatronica, la piccola turbo da 109 CV arriverà in concessionaria a luglio.
Al Salone di Pechino 2016, che ha aperto ieri i battenti al pubblico per concludersi mercoledì 4 maggio, Smart presenta in anteprima ufficiale l’edizione rinnovata di Smart Brabus, popolare versione “high performance” della citycar di Daimler – Benz in produzione da dodici anni e fin’ora venduta in 60.000 unità. La nuova Smat Brabus, proposta nelle tre versioni fortwo, fortwo Cabrio e forfour, sarà disponibile presso le concessionarie Smart Center a partire dal prossimo luglio.
Già decisi i prezzi di vendita, fin’ora relativi il mercato tedesco: la rinnovata gamma Brabus di Smart parte da 19.710 euro (Smart fortwo), 22.970 euro (fortwo Cabrio) e 20.520 euro (forfour). Per le corrispondenti versioni in allestimento “Xclusive” viene richiesto un sovrapprezzo di 3.000 euro: in questo modo, i prezzi di vendita sono rispettivamente di 22.710, 25.970 e 23.520 euro.
La nuova Smart Brabus Model Year 2016 si segnala per alcune novità di rilievo nell’impostazione estetica e nella meccatronica.
Il corpo vettura, come sempre improntato a una immagine chiaramente sportiva secondo i consueti canoni Brabus, prevede l’adozione di un nuovo inserto diffusore posteriore in tinta grigio opaco, che racchiude nuovi terminali di scarico a finitura cromata. I nuovi cerchi in lega da 16″ e 17″ (anteriori e posteriori), come sempre “home made” negli stabilimenti Brabus, vengono proposti nel modello “Monoblock IX” torniti a specchio e a finitura grigia opaca. Gli pneumatici, forniti da Yokohama, sono da 185/50 R 16 H (all’anteriore) e da 205/40 R 17 H (al posteriore). La Smart forfour Brabus si differenzia dalla più piccola fortwo per l’adozione di cerchi da 17″ su tutte e quattro le ruote: in questo caso, gli pneumatici anteriori sono da 185/45 R 17 H.
Da segnalare, rispetto al “tradizionale” assetto sportivo Brabus, una nuova taratura delle sospensioni (kit “Performance Brabus“), più rigida del 20%, e il montaggio di una nuova barra stabilizzatrice all’avantreno che riduce del 9% la tendenza al [glossario slug=”rollio”] della vettura. Aggiornato anche l’ESP, mediante una specifica taratura in conseguenza dell’upgrade all’assetto.
Anche lo sterzo ha ricevuto una particolare attenzione: sempre maggiormente “diretto” in funzione delle specificità sportive, e dotato di servoassistenza e di rapporto di demoltiplicazione variabile a seconda della velocità, è stato aggiornato nella coppia di ritorno, appositamente maggiorata per fornire una risposta ottimale attraverso l’aderenza degli pneumatici al fondo stradale.
Altrettanto ghiotte, per gli appassionati, sono le novità contenute “sotto il cofano“. Il piccolo motore a tre cilindri turbocompresso da 898 cc della nuova Smart Brabus MY 2016 ha ricevuto un potenziamento alla sovralimentazione, l’incremento (2 bar) della pressione del carburante, l’ottimizzazione del sistema di adduzione dell’aria e un aggiornamento all’impianto di scarico Brabus. La potenza, per le tre versioni fortwo, fortwo Cabrio e forfour, passa a 109 CV a 5.750 giri/min e 170 Nm di coppia massima a 2.000 giri/min. La velocità massima dichiarata per la nuova Smart Brabus è di 165 km/h (fortwo e fortwo cabrio) e 180 km/h (forfour), con tempi di accelerazione da 0 a 100 km/h rispettivamente di 9,5 e 10,5 secondi. Il consumo a ciclo medio è nell’ordine di 4,5 – 4,6 litri di benzina per 100 km. Al 3 cilindri turbo da 109 CV di Smart Brabus viene abbinato il cambio “Twinamic” a doppia frizione e sei rapporti, con nuova taratura sportiva e dotato della funzione “Race Start” (azionabile rilaciando il pedale del freno dopo averlo azionato ed avere premuto il pedale dell’acceleratore), che controlla in maniera automatica il regime ideale e lo slittamento della frizione per garantire la massima accelerazione nelle partenze da fermo.
L’equipaggiamento di serie per la nuova Smart Brabus MY 2016 comprende, per tutti i modelli della rinnovata gamma, il tetto “Panorama”, il box portaoggetti con serratura, il pacchetto “Cool & Audio” e la funzione di avvertimento della distanza di sicurezza.
Ulteriormente arricchita nelle rifiniture, scelte in un catalogo di allestimenti con l’obiettivo di accentuare l’appeal sportivo ed elegante di Smart Brabus, la declinazione Xclusive prevede, di serie, il pacchetto “Led & Sensor”, il monogramma “Xclusive” nell’alloggiamento anteriore a triangolo degli specchi retrovisori esterni o sul montante centrale, i sedili sportivi Brabus (riscaldabili e, nella forfour, quelli poseriori a sistema “readyspace” con “Cargo Box” amovibile) rivestiti in pelle [glossario slug=”nappa”] traforata e pelle nera con specifiche cuciture grigie a contrasto, la plancia portastrumenti Brabus rifinita in ecopelle e tessuto, l’indicatore supplementare Brabus con orologio sul cruscotto e contagiri di nuovo disegno, i tappetini personalizzati.
Se vuoi aggiornamenti su Anticipazioni inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare
![Smart EQ ForTwo 25th Anniversary: la city car si fa più esclusiva [FOTO]](https://img.motori.it/wxkJvU8FmTk2ukHRmULYDwLctao=/720x0/filters:quality(90):format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/10/smart-eq-fortwo-25th-anniversary.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/09/smart-1-italia-4.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2017/05/AUDAX_300Miglia_smart_1959132.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2017/05/240210.jpg)