Cosa stai cercando?
Cerca

Nuova Subaru Forester 2013: immagini ufficiali

Di Francesco Giorgi
Pubblicato il 13 nov 2012
Nuova Subaru Forester 2013: immagini ufficiali
Leggermente rinnovata nel design e nell'abitacolo, Subaru Forester ha un nuovo 2 litri boxer da ben 280 CV. La vedremo a Los Angeles.

Leggermente rinnovata nel design e nell’abitacolo, Subaru Forester ha un nuovo 2 litri boxer da ben 280 CV. La vedremo a Los Angeles.

Nessuna rivoluzione, semmai una evoluzione. Con un occhio, come sempre, a non esagerare nel corpo vettura, che mantiene l’aspetto rassicurante da station wagon delle serie precedenti.

E’ la Subaru Foreste 2013, giunta alla sua quarta serie dal debutto del 1997, che il marchio delle Pleiadi presenta in questi giorni in Giappone, in attesa dell’anteprima ufficiale al Salone di Los Angeles (in programma dal 30 novembre al 9 dicembre).

A livello di corpo vettura, la Forester MY 2013 mantiene le dimensioni della versione attuale (4,595 m di lunghezza, 1,795 m di larghezza, 1,695 m di altezza) e gli atout tipici di Subaru: aspetto estetico più simile a una “station” di dimensioni generose più che un SUV vero e proprio (segmento al quale, tuttavia, si riferisce).

Rispetto alla serie tuttora in listino, gli aggiornamenti sono piuttosto di dettaglio. La parte anteriore evidenzia una nuova mascherina a cornice cromata – stilema tipico della produzione Subaru -, gruppi ottici di nuovo disegno (sempre, però, dal profilo a trapezio) e un nuovo paraurti con feritoie laterali verticali.

Lateralmente, l’elemento che caratterizza la nuova Forester è dato dall’ampio fascione sottoporta e dal nuovo terzo finestrino, dalla forma a trapezio più rialzata verso la “coda”: una modifica che contribuisce a rendere meno “massiccio” l’impatto visivo laterale.

L’abitacolo, ridisegnato nelle forme dei sedili, è in grado di ospitare 5 persone con una certa comodità. Il bagagliaio, immutato nella capienza (da 450 a 1660 litri con i sedili posteriori completamente abbattuti) risulta di accesso più agevole grazie a un maggiore angolo di apertura del portellone.

La dotazione di bordo comprende un display multifunzione, dispositivo SI-Drive (sistema che ottimizza la risposta del motore in base alla modalità di guida selezionata: “Intelligent”, “Sport”, “Sport #”), Hill Start Assist, sistema di apertura del portellone “frazionata” (può essere calibrata in modo da evitare urti contro soffitti bassi o angoli sporgenti), dispositivo “Eye Sight 2” di ausilio alla guida, sistema di frenata automatica nelle discese ripide e sistema “X-Mode” per il controllo elettronico della trazione in condizioni di strada irregolare o scivolosa.

Sotto il cofano, la Subaru Forester 2013 viene equipaggiata, al momento del lancio commerciale in Giappone, con una versione aggiornata del “classico” 2 litri boxer a benzina ad iniezione diretta, turbocompresso a sistema twin – scroll, da 280 CV, che si aggiunge al boxer 2.5 “aspirato” da 170 CV (quest’ultimo può essere abbinato, oltre che al cambio manuale a 6 rapporti, alla trasmissione automatica CVT Lineartronic).

Per l’Europa, a meno di sorprese dell’ultimo minuto, la Forester 2013 dovrebbe essere disponibile anche con le collaudate (e più sobrie) motorizzazioni 2.0 benzina da 150 CV (offerta anche a Gpl) e turbodiesel 2.0 da 147 CV.

Se vuoi aggiornamenti su Anticipazioni inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare