Nuova Suzuki Vitara S: primo contatto
Il suv giapponese si presta a lanciare una nuova versione. Il suo segreto? Un piccolo motore turbo benzina da 140 CV.
Torna o ritorna? In realtà il debutto è di soli pochi mesi fa, ma la nuova Suzuki Vitara S si presenta in una versione. Non si tratta di un semplice allestimento, perché l’offerta in questione è decisamente più complessa. Cuore del suv giapponese la compatta unità sovralimentata, esempio del downsizing in formato Suzuki.
Nuova Suzuki Vitara S: questione sportiva
Tra colorazioni alternative e dettagli che dovrebbero accrescere l’aspetto dinamico e sportivo di Suzuki Vitara S, il quadro sembrerebbe più ricco di come si presenti la realtà. Le differenze dal resto della gamma ci sono, ma non sono tali da creare un impatto così forte sul modello S. Anche perché la vera novità è sotto il cofano motore. Troviamo però delle cornici rosse intorno ai fari anabbaglianti a Led. Una finitura nera contorna invece quelle diurne, sempre a led. Nero che si ripresenta alla voce spoiler posteriore e sullo pseudo [glossario slug=”estrattore”] sportivo. Una costante anche quando si tratta di cerchi in lega da 17 pollici a cinque razze. Allo stesso modo si mostra l’abitacolo, ricco si di particolari della S, ma pur sempre lo stesso delle altre Suzuki Vitara. I sedili hanno una nuova trama con impuntature in rosso a contrasto. La stessa finitura è ripresa dal volante. Il rosso è il colore sia delle cornici del quadro strumenti sia dei copribocchette del climatizzatore.
Nuova Suzuki Vitara S: piccolo e turbo
Una lettera sola per un motore si piccolo, ma altrettanto innovativo per la Casa giapponese. Che alle unità compatte ci lavora da un pezzo e che con la nuova famiglia BoosterJet svela il suo lato sovralimentato. Il “millequattro” in questione è il più grande di una generazione di propulsori che contempla anche un mille tre cilindri. Il 1.4 turbo sviluppa 140 cavalli di potenza massima e 220 Nm di [glossario slug=”coppia-motrice”] a partire da 1.500 giri/min. Valori a cui fanno seguito i dati dichiarati relativi a consumi ed emissioni di CO2. Il primo è fisso a quota 5,4 l/100 km nel ciclo combinato e il secondo si attesta intorno ai 127 g/km. La velocità massima dovrebbe essere pari a 200 km/h. Al 1.4 BoosterJet è abbinato un nuovo cambio manuale a sei rapporti. A breve sarà disponibile pure un automatico sempre a sei rapporti, dotato di convertitore di coppia. Di serie la trazione integrale “intelligente” della Casa giapponese. Il sistema 4×4 Allgrip, lo stesso di S-Cross, varia il passaggio di coppia sia tra gli assi sia tra le ruote. Le strategie di funzionamento possono essere gestite autonomamente dalla vettura (Auto), oppure “suggerite” dal conducente che ha a disposizione le modalità Sport e Snow. A cui si aggiunge quella lock, pensata per i fondi a bassissima aderenza.
Nuova Suzuki Vitara S: la prova su strada
L’abbiamo saggiata soltanto pochi mesi fa la nuova Suzuki Vitara. L’arrivo della versione S non ha prodotto alcun mutamento sul giudizio della volta precedente. Anche perché, sia il nuovo motore sia il nuovo cambio manuale, non incidono così significativamente sulla dinamica di guida. Le masse in gioco sono pressoché le medesime, per cui al volante le sensazioni si confermano le stesse della volta precedente. Assetto tarato per il comfort, in grado di assecondare tutta una serie di insidie tipo pavé e tombini. È lo sterzo non dare la giusta percezione del modus operandi dell’asse anteriore: troppo leggero in senso assoluto. Piacevolissimo invece il 1.4 BoosterJet. Turbo al punto giusto, capace di soffiare quando serve, tirando ai bassi quel tanto che basta per evitare un uso frequente del cambio. Il manuale a sei marce, nuovo per questa edizione di Vitara, predilige una guida rilassata e “cittadina”.
Nuova Suzuki Vitara S: Prezzo
La lettera S non è solo chiarificatrice relativamente alle prestazioni della vettura, perché la nuova Vitara S si distingue anche in fatto di prezzo. Non una novità quando si tratta del costruttore giapponese, che ai listini corposi preferisce la formula più semplice ed immediata, quella del all inclusive. Significa che l’auto in questione, la Vitara S, abbia già tutto di serie. Ecco perché la dote di cui si necessita in partenza non è poi così bassa in relazione alla tipologia di auto, indipendentemente dalla concorrenza di mercato. La nuova Suzuki Vitara S è offerta ad un prezzo di 27.600 euro per la versione con cambio manuale a 6 marce, 29.100 per quella con il cambio automatico. Numeri che dovrebbero giustificare la presenza del cruise control adattivo, ma sopratutto di tutto il complesso apparato d’infotainment di cui la vettura è dotata e che si rifà ai “grandi nomi” del genere: Apple CarPlay e Mirror Link.
Se vuoi aggiornamenti su Ultimi arrivi inserisci la tua email nel box qui sotto: