Nuova Toyota 4Runner 2013
L’icona fuoristradistica della Casa giapponese giunge alla quinta generazione, dedicata esclusivamente al mercato USA.
In occasione del Festival della musica di Stagecoach, nei pressi di Palm Spring, in California, Toyota ha presentato la nuova generazione del Toyota 4Runner, storico fuoristrada della Casa giapponese con alle spalle 30 anni di carriera.
Giunta alla quinta generazione, la nuova 4Runner sfoggia un design completamente nuovo, caratterizzato da forme molto elaborate che si distinguono per i tratti decisi e muscolosi. Il frontale è dominato dalla grande griglia a nido d’ape che si fonde in un unico elemento con il massiccio paraurti e i proiettori dalla forma trapezoidale, mentre al centro del lungo cofano troviamo una grande presa d’aria dedicata al propulsore. La fiancata alta e squadrata tradisce l’inarrestabile vocazione fuoristradistica del mezzo e si raccorda in modo armonioso con la coda massiccia caratterizzata dal grande portellone verticale.
>> Guarda le immagini ufficiali della Nuova Toyota 4Runner 2013
L’abitacolo, versatile e spazioso, è stato studiato per ospitare comodamente 5 passeggeri, ma con un sovraprezzo è possibile optare per la versione dotata di 7 posti suddivisi in tre file di sedili, di cui l’ultima posizionata all’interno del grande bagagliaio. La plancia completamente ridisegnata sfoggia un design moderno: la grande consolle centrale domina tutta la parte anteriore dell’abitacolo e racchiude in un unico elemento i principali comandi della vettura, compresi quelli della climatizzazione a controllo elettronico e del sistema multimediale dotato di schermo da 7 pollici da cui è possibile controllare il navigatore satellitare e il sofisticato impianto audio ad alta fedeltà della JBL. Di nuova concezione anche la strumentazione Optitron che consente un’alta visibilità in qualsiasi condizione di guida.
Meccanicamente il fuoristrada giapponese viene equipaggiato con il poderoso V6 VVT-i a benzina da 4.0 litri, in grado di erogare ben 270 CV ed abbinato al [glossario slug=”cambio-automatico”] a cinque rapporti ECT-i. La 4Runner può essere equipaggiata con la sola trazione anteriore o in alternativa con la trazione 4×4 a controllo elettronico, o ancora con la 4×4 permanente dotata di [glossario slug=”differenziale”] centrale. La grossa cubatura del propulsore e il peso non indifferente della vettura consentono consumi che variano da 10,2 a 10,7 l/100 km. Particolarmente indicata per l’off road duro e puro, la 4Runner declinata nell’allestimento Limited sfrutta le sofisticate sospensioni dotate del sistema X-Reas che consente la regolazione in tempo reale degli ammortizzatori, a seconda delle condizioni dell’asfalto e del tipo di guida utilizzata al momento. Come se non bastasse, tutte le versione dotate di trazione integrale sono equipaggiate con il riduttore per la trasmissione e controllo di trazione A-Trac.
Toyota 4Runner 2013 verrà distribuita fra pochi mesi sul mercato degli Stati Uniti, mentre sembra escluso un eventuale debutto nel Vecchio Continente.
Se vuoi aggiornamenti su Anticipazioni inserisci la tua email nel box qui sotto: