Cosa stai cercando?
Cerca

Nuova Toyota Aygo 2014: al via la produzione

Di Francesco Donnici
Pubblicato il 27 mag 2014
Nuova Toyota Aygo 2014: al via la produzione
Attesa per la prossima estate, la seconda generazione della citycar giapponese sfoggia un design molto originale e offre consumi realmente irrisori.

Attesa per la prossima estate, la seconda generazione della citycar giapponese sfoggia un design molto originale e offre consumi realmente irrisori.

Dopo aver debuttato lo scorso marzo in occasione del Salone di Ginevra, la seconda generazione della Toyota Aygo ha cominciato il proprio ciclo produttivo nello stabilimento  di Kolin, in Repubblica Ceca. Come la vettura che sostituisce, anche la Aygo 2014 nasce dall’ormai consolidata joint venture tra il Costruttore nipponico e il Gruppo PSA (Peugeot-Citroen) che dal 2005 produce i modelli Citroen C1, Peugeot 107  e appunto la Toyota Aygo. Con il debutto del nuovo modello, la Casa dei tre ellissi prevede di vendere circa 80.000 unità all’anno a partire dal 2015, puntando così ad una quota di mercato pari al 6%.

Più spaziosa e sportiva

Più lunga della precedente edizione di soli 25 mm, più bassa di 5 mm, e più larga di ben 8 mm, la nuova Toyota Aygo 2014 risulta più comoda e nello stesso tempo più sportiveggiante. Esteticamente, la vettura sfoggia un design completamente rivisto e dalle forme assolutamente originali. Il frontale si caratterizza per l’inedito design ad “X” che dona una forte dose di personalità e dinamicità alla vettura, incorporando una serie di componenti come i proiettori dalla forma allungata, le calotte degli specchietti laterali, e i fendinebbia circolari posizionati nella parte bassa del muso, lambiti a loro volta dalle luci diurne con tecnologia LED. La zona laterale si distingue per una linea di cintura molto alta, mentre la vista posteriore mostra un lunotto ampio e piuttosto inclinato che può essere aperto per accedere al bagagliaio posteriore e risulta delimitato dai lunghi proiettori che si sviluppano in senso verticale.

Sia gli interni che gli esterni della nuova AYGO sono stati pensati per permettere una vasta gamma di combinazioni: basti pensare che oltre 10 parti del veicolopossono essere facilmente sostituite in breve tempo, anche a distanza di anni dall’acquisto, con enormi vantaggi economici.

Meccanica ottimizzata per abbattere consumi ed emissioni

Passando alla parte meccanica, la Aygo 2014 porta in dote una versione ottimizzata della precedente unità 3 cilindri a benzina 1.0 litri VVT-i di Toyota,  che può essere abbinata al classico cambio manuale a cinque rapporti, o in alternativa  alla trasmissione automatica “x-shift“. Con questo propulsore, la vettura promette dei consumi di carburante pari a soli 3.8 l/100 km, mentre le emissioni inquinanti dichiarate si attestano sugli 88 g/km di CO2,  ovvero tra i migliori della sua categoria. La Aygo 2014 verrà commercializzata in Italia a partire dalla prossima estate e sarà proposta con 2 allestimenti e 2 versioni speciali, che verranno aggiornate periodicamente.

Se vuoi aggiornamenti su Anticipazioni inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare