Cosa stai cercando?
Cerca

Nuova Toyota Camry 2014

Di Giuseppe Cutrone
Pubblicato il 17 apr 2014
Nuova Toyota Camry 2014
Toyota ha presentato la nuova generazione della Camry, tre volumi media best-seller del marchio giapponese da oltre un decennio.

Toyota ha presentato la nuova generazione della Camry, tre volumi media best-seller del marchio giapponese da oltre un decennio.

Aggiornare la Toyota Camry non era cosa semplice, dato che la berlina giapponese è una delle più vendute della sua categoria da oltre 10 anni, ma in Toyota, nonostante il successo ottenuto fino ad oggi, hanno deciso di ripartire da zero scegliendo una piattaforma inedita per presentare al pubblico la nuova generazione. 

La Toyota Camry 2014 è stata appena mostrata ufficialmente portando in dote una linea completamente rivista, con un corpo vettura cresciuto di 45 millimetri in lunghezza e di 10 millimetri in larghezza, mentre il profilo filante mette in evidenza tratti semplici ed efficaci, in grado di assicurare l’eleganza che si richiede ad una tre volumi di classe media come questa. 

L’abitacolo vanta materiali soffici e finiture di qualità, compresi alcuni dettagli satinati e i rivestimenti in pelle, mentre la plancia ridisegnata cerca di essere piacevole e funzionale contemporaneamente. La strumentazione è nuova e presenta al centro del cruscotto uno schermo di 4,2 pollici TFT con indicatori tridimensionali Optitron, oltre ad integrare le informazioni del sistema multimediale e del navigatore. 

La nuova Toyota Camry offre sospensioni riviste allo scopo di migliorare la precisione di guida senza penalizzare il comfort. Il costruttore assicura inoltre di aver fatto un notevole passo avanti sul fronte dell’insonorizzazione, migliorando le guarnizioni di portiere e finestrini, modificando il profilo degli specchietti esterni al fine di ridurre i fruscii aerodinamici e aggiungendo un ulteriore 30% di materiale isolante rispetto al passato per rendere ovattato e confortevole l’abitacolo. 

Delle saldature aggiuntive hanno consentito di aumentare la rigidità della scocca, mentre la soluzione usata per le sospensioni vede uno schema di tipo [glossario slug=”macpherson”] all’asse anteriore e un sistema a bracci multipli al posteriore. Migliorati sono i comandi del servofreno e il [glossario slug=”servosterzo”] elettrico, ora più sensibile e in grado di garantire un maggior feeling al guidatore. 

La gamma propulsori della Toyota Camry comprende un quattro cilindri 2.5 e un V6 3.5 abbinati ad un [glossario slug=”cambio-automatico”] a sei rapporti. A questi si aggiunge poi un 2.5 a ciclo Atkinson con sistema Hybrid Synergy Drive con cambio E-CVT a variazione continua dei rapporti.

Se vuoi aggiornamenti su Anticipazioni inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare