Nuova Volkswagen Golf R: arriva nel 2014
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2017/03/015150.png)
Golf 7 R debutterà a Francoforte (sul mercato a inizio 2014) con il 2.0 TSI da 286 CV e il nuovo 4Motion.
Al prossimo Salone di Francoforte, in programma dal 10 al 22 settembre 2013, Volkswagen svelerà in forma ufficiale la nuova Golf 7 R, vale a dire la Golf più potente mai prodotta nei quasi 40 anni di storia del modello più venduto di tutti i tempi.
La conferma è arrivata nelle scorse ore attraverso una comunicazione recepita sul Web, insieme all’anticipazione dei nuovi modelli che entro la metà del 2014 arricchiranno la gamma Golf.
>> Guarda le immagini ufficiali della nuova VW Golf 7
Più nel dettaglio, la famiglia della Golf 7, tutta basata sulla muova piattaforma modulare Volkswagen MQB si completerà sulle versioni ad alte prestazioni, orientate sulle varianti GTI e GTD. Ai due opposti troveremo la declinazione di accesso alla gamma BlueMotion e l’inedita proposta a trazione elettrica, che si chiamerà eGolf.
Le versioni Golf 4Motion (il cui debutto, come abbiamo anticipato in questi giorni, è fissato a marzo, a partire da 24.000 euro) e una nuova Golf 7 Variant (attesa in anteprima al Salone di Ginevra) completeranno l’offensiva Volkswagen nel segmento C, settore di mercato che vede la “media” di Wolfsburg saldamente in testa alle vendite.
In cima alla gamma, riguardo a potenza e prestazioni, ci sarà la Golf 7 R. La vettura, strettamente imparentata con la corrispondente nuova Audi S3, con quest’ultima è chiamata a condividere motore, trasmissione e la filosofia generale di sportiva alto di gamma.
Grazie all’adozione del performante 2.0 TSI turbocompresso (a sistema TwinScroll), iniezione diretta e valvole a doppia fasatura variabile continua, la Golf 7 R svilupperà 286 CV e 380 Nm di coppia massima. Equipaggiata con il cambio manuale a 6 rapporti o, a richiesta, con il comando sequenziale a doppia frizione DSG, la Golf 7 R manterrà la trazione integrale con il nuovo sistema Haldex 5 che equipaggia l’aggiornata gamma 4Motion.
Secondo le note tecniche diramate da Volkswagen, questo dispositivo consente di ottenere una maneggevolezza ancora migliore grazie all’utilizzo di due nuovi differenziali elettronici che permettono un trasferimento di coppia motrice sempre più rapido fra avantreno e retrotreno.
L’attenzione a consumi ed emissioni da perseguire anche attraverso l’impiego di materiali leggeri per carrozzeria e componenti powertrain permetterà alla Golf 7 R, riferisce VW, di fermare l’ago della bilancia al di sotto dei 1200 kg.
Per osservare in anteprima la versione definitiva della Golf 7 R (dopo l’anticipazione del teaser che abbiamo pubblicato a fine gennaio) bisognerà aspettare il prossimo Salone di Francoforte. Il debutto commerciale della “R” è fissato per i primi mesi del 2014. Già comunicato anche il prezzo “di massima”, che si aggirerà sui 38.000 euro.
Se vuoi aggiornamenti su Anticipazioni inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2024/04/volkswagen-idcode-concept-2024-1280-01.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/12/scout-motors-ev-teaser.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/12/volkswagen-golf-classic-5.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/12/andreas-mindt-volkswagen.jpg)