Cosa stai cercando?
Cerca

Nuove Audi A4 e A4 Avant: le immagini ufficiali

Di Francesco Giorgi
Pubblicato il 30 giu 2015
Nuove Audi A4 e A4 Avant: le immagini ufficiali
In attesa di vederle in anteprima a Francoforte, Audi svela le rinnovate A4 berlina e A4 Avant, tecnologicamente più leggere ed efficienti.

In attesa di vederle in anteprima a Francoforte, Audi svela le rinnovate A4 berlina e A4 Avant, tecnologicamente più leggere ed efficienti.

Efficienza: è la parola d’ordine per Audi relativa alla nuova A4, media simbolo dei Quattro Anelli. La rinnovata Audi A4 sarà presentata al pubblico il prossimo settembre, in occasione del Salone di Francoforte. In queste ore, come anteprima delle nuove A4 e A4 Avant in edizione Model Year 2015 vengono rese note le immagini ufficiali e le caratteristiche tecniche e progettuali.

Audi A4 2015

La nuova Audi A4 MY 2015 sfrutta l’expertise del Gruppo Vag nello sviluppo di soluzioni avanzate per la realizzazione del corpo vettura, nell’ottica di arrivare ad un consistente risparmio di peso. La vettura viene realizzata sulla piattaforma Mlb (Modularer Langbaukasten, o “piattaforma modulare longitudinale”), che fa parte del layout di piattaforme Audi dal 2012 e, insieme allo sviluppo di soluzioni hi-tech nell’impiego di materiali leggeri, permette di contenere il peso della vettura fino a 120 kg in confronto all’attuale serie di Audi A4. Significativo, per la nuova A4, il coefficiente di penetrazione aerodinamica: appena 0,23 e 0,26 (rispettivamente per le nuove Audi A4 berlina e Audi A4 Avant).

Audi A4 Avanti 2015

Riguardo al corpo vettura, la rinnovata Audi A4 MY 2015 si presenta sostanzialmente invariata rispetto all’attuale generazione: la lunghezza misura 4,73 m, cioè 25 mm in più; il “passo” (2.820 mm) è cresciuto di 12 mm: dimensioni che, nel complesso, cambiano poco. Da rimarcare, in virtù di questo, un maggiore spazio a bordo per gli occupanti: 23 mm in più a vantaggio del comfort per i passeggeri ai sedili posteriori. Allo stesso modo, va segnalata la capacità di carico per la nuova Audi A4 Avant: il bagagliaio della “wagon” misura 505 litri nel normale assetto di marcia, che salgono a 1.510 a sedili posteriori completamente abbattuti. Il portellone, nella nuova A4 Avant, è elettrico. Il nuovo engineering per Audi A4 e A4 Avant MY 2015 comprende un nuovo [glossario slug=”servosterzo”] elettrico e il supporto in alluminio per le sospensioni anteriori.

Nuova Audi A4, interni 

Sostanziose appaiono le novità all’interno, a cominciare dal “Virtual Cockpit“, cioè la strumentazione interamente digitale che ha debuttato sulla più nuova delle Audi TT: particolarità di questa dotazione è il suo cambiamento di impostazione grafica a seconda delle funzioni che vengono richieste dal conducente e la possibilità di visualizzare una mappa “a tutto schermo” quando viewne utilizzato il navigatore satellitare; in questo caso, i due strumenti principali – tachimetro e contagiri – vengono visualizzati nella parte inferiore del display. Novità anche riguardo ai comandi di controllo dell’impianto di climatizzazione, che si avvale di nuovi pulsanti. La gestione del sistema Mmi, che avviene tramite una manopola, resta sul tunnel centrale.

Motori Audi A4 2015

Sotto il cofano, la nuova Audi A4 2015 presenta nuove motorizzazioni. La gamma prevede, al momento del lancio (fissato per fine 2015) tre unità a benzina e quattro a gasolio, tutte sviluppate con l’obiettivo di garantire risparmi di carburante fino al 21% rispetto all’attuale generazione di A4. La versione – base viene equipaggiata con il 1.4 Tfsi da 150 CV e 250 Nm di coppia massima, che viene dichiarato per un consumo a ciclo medio di 20,4 km con un litro di benzina nella versione equipaggiata con il cambio S Tronic; sempre fra le propulsioni a benzina, alto di gamma è la 2.0 Tfsi “Ultra” declinata su due livelli di potenza: 190 e 252 CV, rispettivamente con 320 e 370 Nm di coppia massima (consumi nell’ordine di 20,8 e 17,5 km con un litro). La “famiglia” delle versioni turbodiesel per la nuova Audi A4 si articola sul 2.0 Tdi – da 150 e 190 CV, 320 e 400 Nm di coppia massima, per consumi annunciati di 27 e 24,4 km con un litro di gasolio); e sul più grosso 6 cilindri 3.0 Tdi, riveduto nello schema delle camere di combustione, della distribuzione e della sovralimentazione, che sarà proposto in due versioni: 218 e 272 CV; quest’ultima, con trazione integrale secondo il classico schema “quattro” di Audi, è la versione più veloce nella nuova gamma di Audi A4, con una velocità massima autolimitata di 250 km/h e 5,3 secondi richiesti per il passaggio da 0 a 100 km/h. Più avanti, la nuova Audi A4 si arricchirà con l’arrivo delle versioni g-tron 2.0 Tfsi 170 CV (sviluppata per l’impiego dell’e-gas “home made” da Audi oppure il metano) e il turbodiesel 2.0 Tdi 122 CV.

Dotazioni di serie 

Relativamente alla dotazione di serie, la nuova Audi A4 presenta la fanaleria anteriore allo Xeno, il sistema di entrata a bordo e avviamento “Keyless”, il sistema infotainment con Bluetooth controllabili attraverso un display touchscreen da 7″, l'”Audi Drive Select” (disponibile esclusivamente per le versioni alto di gamma) l'”Attention Assist” e il “Pre Sense City”; l’equipaggiamento di dispositivi di ausilio alla guida comprende il “Predictive Efficiency Assist”, l'”Audi Lane Assist”, l'”Adaptive Cruise Control”, il “Traffic Jam Assist”, il “Parking Assist”, il “Rear Cross – Traffic Assist”, il “Collision Avoidance Assist”, il “Turn Assist” e il riconoscimento dei cartelli stradali.

 

Se vuoi aggiornamenti su Anticipazioni inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare